Se penso che i 13enni attuali crescono con Dear Jack, mentre noi dei primi anni '90 (io perlomeno) siamo cresciuti con questi pezzi:
https://www.youtube.com/watch?v=XqQaAr4gg4s
https://www.youtube.com/watch?v=8qIsZSKq5KQ
Ecco, diciamo che il top a livello musicale per i miei gusti (sono un fan degli anni '80 e '90) sarebbe stato nascere 5-10 anni prima del 1991 ma già così mi posso ritenere fortunato visto il complessivo decadimento musicale che c'è stato in seguito.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Anche a me non dispiace, e neppure Vasco mi dispiace. Pur non essendo entrambi tra i miei preferiti comunque.
La seconda che hai messo era proprio sul finire degli anni novanta (o forse primissimi 2000?) e me la ricordo bene, forse una delle prime canzoni che ricordo.
Per quel che riguarda il discorso degli anni '90 mi trovi completamente d'accordo![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri