Beh, ma non è così strano. La maggior parte dell'estate (60 giorni) con temperature prossime alla media (che di fatto qua significa già onda di calore, per quanto moderata...), una quindicina di giorni sensibilmente più caldi del normale, una quindicina di giorni sensibilmente più freschi del normale. Ci sta.
Non ho capito il collegamento "temperature prossime alla media = onda di calore". Temperature in media significa temperature in media.
La media sai bene come e' formata - considerando la tolleranza di +1/-1, entro la quale molti enti considerano le T come in media (altri enti considerano +0,5/-0,5), nelle zone vostre e' molto piu' "normale" avere 45 giorni di ondata di calore e 45 giorni sottomedia, piuttosto che rimanere costantemente in media per 90 giorni, a meno che non ti trovi sulle Færøe dove l'escursione termica giornaliera tipica e' tipo 1 grado e quella annuale 10 gradi
A questo punto tu mi dirai "il problema e' che il clima attuale e' sbilanciato in favore del sopramedia" e a quel punto ti rispondero' con la domanda fatidica, ovvero "cosa intendi dire quando parli di "normalita'" - e qui si aprirebbero davvero i cancelli dell'inferno/vaso di pandora e dovrei prendermi 10 giorni di ferie solo per seguire la conversazione![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
In queste malnate zone l'estate è di fatto un'onda di calore continua, di intensità variabile e solo raramente spezzata da figure bariche differenti. La definizione di onda di calore non corrisponde a quella di temperatura sopramedia, ma letteralmente a "condizione meteorologica della stagione estiva caratterizzata dall'espansione in senso meridiano di un'area di alta pressione di origine subtropicale verso zone a clima temperato", che è la condizione tipica delle estati di queste latitudini. Raramente (ultimamente non proprio raramente, ma questo è un altro discorso) la potenza di queste espansioni è molto maggiore del normale, e raramente l'anticiclone subtropicale si allontana lasciando spazio ad altre figure.
Nel 1997 mi hanno spacciato per migliore l Emerson ... Già dopo 10 anni era una marca "cessa"Daikin, Samsung, Mitsubishi...
A me la manutenzione dei Daikin la fanno ancora serenamente dopo 15 anni.
Pagare anche un pelo di più per avere il top della classe di efficienza come dice Cris male non fa...
Domanda...come fa un comune mortale a prevedere quanto una marca reggerà effettivamente sul mercato ?
Segnalibri