questo è verissimo, però c'è da dire che levarsi dalle balle con una buona uscita di decine di milioni è abbastanza facilenon che abbia nulla in contrario, non sono uno di quelli che rompe le balle per i mega stipendi dei manager, anzi fosse per me prendono pure poco...
mi fa straincazzare la gente che sta lì a fare moralismi su quanto prenda il CEO di VW. ma cazzo, è una azienda privata, sono fattacci loro. posso capire le polemiche sull'AD di Trenitalia, che è a compartecipazione statale, ma su un privato c'hai poco da lamentarti.
cmq c'è parecchia disinformazione su certe cose... l'esempio è il fatto BMW di oggi.. se i test vengono fatti erogando solo 25cv... mi vien da ridere. non siamo solo noi italiani dunque a fare le regole apposta affinché siano raggirabili più o meno facilmente, vedo che la "moda" è anche europea.
Si vis pacem, para bellum.
mi meraviglio che... Federico si meravigli
anche io leggo i commenti, alcuni mi fanno ridere, altri mi fanno incazzare perché c'è gente che non connette
ma è così, da accettarli rassegnandosi
Alessio, questo dovrebbe far imparare anche il "tedesco medio" a non dir vaccate piene di generalizzazioni
penso di aver imparato a non essere a priori contro la Germania o a favore della Germania (o di qualsiasi altra nazione)
cerco di valutare caso per caso
La Germania ultimamente ha sempre fatto la saputella
- in campo economico (gli altri hanno sbagliato pesantemente e lo abbiamo detto, ma le soluzioni proposte da loro non hanno fatto faville)
- in campo politico (prima hanno detto che i migranti erano un problema di Italia, Spagna, Grecia, poi, improvvisamente, ci stanno ripensando)
- made in Germany (e questa è l'ultima perla...)
ripeto, questa figura di M.... monumentale mi sa che la sconteremo tutti noi europei
c'è poco da stare allegri (spero di essere smentito quanto prima)
ritornando al discorso VW, rimango sorpreso dell'incompetenza e superficialità adottata dai piani alti dell'azienda (che dovevano sapere, mi gioco la mano sul fuoco)
posso capire che per farti omologare fai di tutto nel primo anno per nascondere le magagne
ma almeno negli anni successivi tenti di mettere una pezza e di allinearti alle regole
invece no, hanno continuato a perseverare nella truffa come se niente fosse.
i miei complimenti
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
BMW è concorrente VW solo in parte, come Mercedes del resto.
Ma che a fronte di un crollo monstre di un leader del settore calino anche tutti gli altri mi sembra particolarmente coerente con l'andamento dei mercati (che detto tra noi son talmente gonfi che basta uno spillo per provocare un tornado...; ma tu questo lo sai meglio di me).
Delle guerre puniche no. Ma da dove venivano i barbari? Eh? Eh?
Ah... Per dovere di cronaca Winterkorn si è dimesso 24 ore dopo lo scandalo. Magari alcuni di quelli che oggi "ridono" potrebbero prendere esempio almeno da questo...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ok. Ma se viene coinvolto da uno scandalo un leader del settore - con relativa crisi - questo dovrebbe essere un bene per i suoi concorrenti che possono accaparrarsi quote di mercato del leader e quindi veder crescere i propri fatturati.
Se nonostante ciò il valore di mercato delle azioni dei concorrenti cala significa che non c'è alcuna certezza che lo scandalo sia limitato a Volkswagen, anzi significa che c'è il concreto sospetto che lo scandalo sia ben più esteso anche .
E infatti: Dieselgate, dopo Volkswagen tocca alla Bmw? La stampa specializzata: "Emissioni X3 11 volte superiori al limite Ue"
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Altra vaccata della stampa di basso livello (Autobild è l'equivalente di Quattroruote, quindi spazzatura). Tutte le auto in circolazione in strada sui NOx hanno emissioni 5/10 volte superiori a quanto rilevato nel (patetico) ciclo di omologazione, che richiede 25 soli cv per l'esecuzione.
Ciò detto, anche secondo me però ci sono timori da parte delle altre case, siccome non ho visto nessuno cercare di avvantaggiarsi della situazione in corso, il che è piuttosto strano.
Sì certo. Perchè l'andamento di mercato segue una ferrea logica.
Infatti quando si diceva che Montepaschi, tanto per fare un esempio a caso, sarebbe fallita tutte le altre banche guadagnavano perchè si pensava potessero accaparrarsi i loro clienti.
E infatti siamo all'apoteosi della minchiata.
Al momento l'unica certezza è la frode VW.
Dopodichè a fronte di un non noto, ma arcinoto e arcirisaputo, consumo reale superiore anche del 20% (e in certi casi fino al 30%) rispetto all'omologazione è davvero sorprendente che una vettura inquini l'11% in più...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Più che altro, se è vero quanto scritto ieri sul sole, è il caso che anche l'Europa si doti di un certificatore indipendente e non di una seri di privati sotto contratto con le case...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si è dimesso il CEO di VW .
Segnalibri