che poi il problema più grosso come detto sono i programmi, che per quanto tu li aggiorni se hanno driver di base datati tipo anno 2003 o 2004, sui nuovi sistemi prima o poi non ci funzioneranno più, vedi weather link... chi ha una stazione meteo come la mia che raccoglie dati dal 2004, fino a windows 7 ancora ci funziona, ma prima o poi arriverà un s.o. incompatibile con quel programma (già w 10 potrebbe esserlo), e dovrò passare ad altro programma per stazioni meteo tipo cumulus, con frammentazione inevitabile della serie dati, che da quella data in poi verrà archiviata su nuovo programma, e quindi media storica che riparte da zero... penso che sia chiaro che sarebbe piuttosto fastidiosa come cosa...
evidentemente le velocità sono un po' diverse rispetto a quegli anni, quindi ad oggi stare in terza corsia su un' autostrada con quel mezzo o che porti l' auto a velocità non sue (con le conseguenze del caso) o ti prendi un tamponamento neanche dopo cinque secondi.
il ragionamento di dave è riconducibile anche all' informatica. Con tutte le esigenze odierne è impensabile utilizzare pc di 15 anni fa che non sono in grado di sostenere le velocità di navigazione richieste oggi, così come i nuovi programmi. in ambito lavorativo non si può non seguire le novità, ciò vuol dire rimanere indietro, perdendo competitività, che sia locale, nazionale o internazionale. ovviamente le novità informatiche son vitali per chi lavora in questo ambito, ma non è che gli altri settori esulino da questo.
e ve lo dice uno a cui, l' informatica, meccanica o qualsiasi cosa abbia a che fare con strumenti creati dall' uomo, non ne può fregar di meno.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ovviamente intendevo come terza corsia quella più a destra, nel caso una 126 marciasse su quella più a sinistra molto probabilmente commetterebbe una infrazione pari a quella di chiunque non tenga la destra.
Voglio però chiarire perchè manca il nesso con l'informatica: una 126 personal è perfettamente in grado di mantenere la velocità di una qualsiasi autoarticolato, che, ricordiamolo, in autostrada ha un limite di 80 km/h. Certo con i suoi 106 km/h di velocità massima non è sicuramente una macchina da corsa ma il fatto che l'autostrada che consideriamo è a tre corsie sicuramente costituisce un miglioramento per la sua marcia proprio perchè il rischio intralcio è minore.
Da questo punto di vista il miglioramento della rete è un vantaggio, non uno svantaggio.
Segnalibri