Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
Risposta da capitan ovvio a domanda retorica: perche' intralceresti il traffico mettendo a rischio la tua vita e soprattutto quella di altri. Ho detto terza corsia eh, non prima.



Allegato 434985

Fonte: http://www.aci.it/fileadmin/document...i_dal_1930.pdf
Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
evidentemente le velocità sono un po' diverse rispetto a quegli anni, quindi ad oggi stare in terza corsia su un' autostrada con quel mezzo o che porti l' auto a velocità non sue (con le conseguenze del caso) o ti prendi un tamponamento neanche dopo cinque secondi.

il ragionamento di dave è riconducibile anche all' informatica. Con tutte le esigenze odierne è impensabile utilizzare pc di 15 anni fa che non sono in grado di sostenere le velocità di navigazione richieste oggi, così come i nuovi programmi. in ambito lavorativo non si può non seguire le novità, ciò vuol dire rimanere indietro, perdendo competitività, che sia locale, nazionale o internazionale. ovviamente le novità informatiche son vitali per chi lavora in questo ambito, ma non è che gli altri settori esulino da questo.

e ve lo dice uno a cui, l' informatica, meccanica o qualsiasi cosa abbia a che fare con strumenti creati dall' uomo, non ne può fregar di meno.
Ovviamente intendevo come terza corsia quella più a destra, nel caso una 126 marciasse su quella più a sinistra molto probabilmente commetterebbe una infrazione pari a quella di chiunque non tenga la destra.
Voglio però chiarire perchè manca il nesso con l'informatica: una 126 personal è perfettamente in grado di mantenere la velocità di una qualsiasi autoarticolato, che, ricordiamolo, in autostrada ha un limite di 80 km/h. Certo con i suoi 106 km/h di velocità massima non è sicuramente una macchina da corsa ma il fatto che l'autostrada che consideriamo è a tre corsie sicuramente costituisce un miglioramento per la sua marcia proprio perchè il rischio intralcio è minore.
Da questo punto di vista il miglioramento della rete è un vantaggio, non uno svantaggio.