certamente, ma devi verificare se rientri nei parametri
Agenzia delle Entrate - Riqualificazione energetica - Scheda informativa
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Beh, le variabili son tante ed i materiali utilizzabili altrettanto.....
Io non seguo la contabilità suoi cantieri, quindi non so esattamente i prezzi correnti, tuttavia ad occhio mi sembrano mediamente bassini.....
Se ti serve, ti posso rispondere a livello indicativo su tutto quanto ha che fare con i ponteggi, opere provvisionali in generali, linea vita, etc etc etc.....
Tanto per darti un "metro di valutazione".....un ponteggio fatto bene, montato correttamente da personale qualificato e comprensivo di tutti i vari documenti necessari (e son tanti, te lo assicuro !) dirrei che possiam essere sui 14-15 Euro/ mq...non di meno !
Se poi lo fai montare "al risparmio"....il discorso è diverso
In più, mettici lo stipendio di un buon Responsabile dei lavori (a meno che non voglia fare il tutto da te come Committenza), un buon progettista, uno strutturista (se serve) ed un buon CSE che abbia voglia di fare il suo lavoro e garantire la tua incolumità per tutta la durata dei lavori.......
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
No....sarebbe impossibile intervenendo su un edificio esistente e di vecchia concezione.....è sufficiente rientrare nei vari parametri stabiliti dalla legge, se contatti un buon impiantista, ti saprà spiegare tutto, effettuandoti il calcolo complessivo dell'involucro edilizio![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Se vuoi ti faccio fare un preventivo da parte di mio padre che è muratore...A parte gli scherzi come hai detto tu anche qui in Piemonte la linea vita è obbligatoria, il suo costo è relativo alla grandezza del tetto ma solitamente metterla non costa meno di 1500-2000 euro...
Altre variabili che posso incidere sul costo del tetto sono le tegole che si usano (olandesi, marsigliesi, canadesi ecc...) Inoltre se per caso ci sono "depositi" di escrementi di piccione o animali simili bisogna chiamare la ditta specializzata e tutto ciò fa aumentare il prezzo del lavoro...
Si, il costo varia molto in base alla tipologia e geometria della copertura (quindi dal numero e tipologia degli elementi montati), cui vanno aggiunti (spesso capita), gli adeguamenti strutturali da effettuare per garantire la tenuta della struttura nei confronti del carico di progetto o.....quello trasmesso dall'ipotetico operatore che cade dal tetto mentre è ancorato con la propria imbracatura alla linea vita o al singolo ancoraggiopuntuale
In più....anche se oggigiorno in pochi lo fanno....ogni anno o due....è necessario che l'installatore torni in copertura a verificare il buono stato di tutto il sistema ed anche questo ha un costo....
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Tenetelo vivo 'sto 3d che era una cosa che avevo intenzione di valutare pure io.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Piccola gru , impalcatura su 2 lati dellla casa e un lato che dava su una strada l'impalcatura era a sbalzo ( è fissata al muro della casa con dei fori ) . Travi vecchie e tegole tenute quasi tutte .
Comunque dicevo contatta varie imprese e fatti fare un preventivo . Ho avuto alcuni che mi hanno sparato anche 30 mila .
Coi lavori ho anche approfittato per riverniciare la casa ( da solo ) dato che ci stava l'impalcatura .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ci sono due tipi di agevolazione fiscale, a seconda che si tratti un intervento di riqualificazione energetica o di ristrutturazione edilizia.
La riqualificazione energetica prevede una detrazione fiscale del 65%, la ristrutturazione edilizia del 50%, il tutto in 10 anni.
Il tutto funziona ovviamente come spiegato prima: se spendi 20.000 euro ed usufruisci della detrazione del 50%, ti scontano 10.000 euro in 10 anni (1.000 euro all'anno). I 1.000 euro vanno detratti dall'imposta lorda che devi pagare: se devi pagare 2000 euro di imposte, ti vengono sottratte le 1.000; se devi pagare 500 euro ti vengono scontate le 500 euro (e non le 1.000 ovviamente).
Condizione fondamentale per usufruire della detrazione (del 65% o 50%) è il pagamento fatto tramite bonifico corretto: deve essere riportata la causale specifica (Intervento di ristrutturazione edilizia ai sensi dell'art. ecc.ecc. - chiedi in banca, loro lo sanno) e deve esserci il codice fiscale del beneficiario della detrazione.
![]()
Lou soulei nais per tuchi
Aggiungiamo anche un dettaglio spesso sconosciuto a molti.....![]()
Se il lavoro viene affidato in modo un po' "a risparmio", vedi senza controllare bene che tutte le ditte siano regolari con i pagamenti a livello previdenziale (vedasi D.U.R.C. regolare..occhio ne giramo molti falsi...), oppure semza aver nominato tutte le varie figure necessarie ai fini di garantire la sicurezza sul cantiere, in caso di ispezione ove vengano rilevate grosse infrazioni, oppure anche dopo il termine dei lavori (entro i 10 anni dalla fine), se uno ha la "fortuna" di essere estratto dall'urna dei controlli a campione e non può dimostrare di aver fatto tutto secondo le regole, l'agevolazione fiscale viene annullata e chiaramente richiesti i soldi indietro.....
Credo sia un argomento sul quale meditare.....![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri