Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Ci sono pure la Alfa ARNA e soprattutto la FIAT DUNA!

    Renault Fuego e Safrane.....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    domanda: una qualsiasi macchina di 30 e piu' anni, se va bene, ti fa i 5km con un litro (in teoria non dovresti nemmeno metterci la verde... quindi ti tocca spender soldi in additivi e porcate varie). Una qualsiasi auto "moderna" ti fa almeno i 15km con un litro.
    Dove sarebbe il risparmio? i 200 euro di bollo che recuperi in 3 pieni?
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    infatti. soprattutto se fai 15/20000km in un anno, altro che risparmi. in quello che consumi in più salta fuori tre volte il bollo che dovresti pagare per una macchina normale... senza considerare che facendo un kilometraggio del genere su una macchina che ha 30 anni (anche 20) la probabilità che ti lasci a piedi aumenta spropositatamente. comprare un'auto d'epoca (come da definizione, ovvero sopra i 30 anni) per fare 15/20000km all'anno secondo me non ha assolutamente senso. discorso diverso (opposto) per il collezionismo col fine di fare il giretto domenicale.
    Null'altro da aggiungere, credo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    esatto.
    collezionismo e passione ok, ben vengano.
    Un discorso economico invece... non regge proprio.
    Con 30 anni effettivamente no. Con 20 è un discorso diverso: ci sono diesel di 20 anni fa che consumano comunque poco (e inquinano come non ci fosse un domani, chiaramente).


  4. #14
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/10/08
    Località
    Concorezzo (MB)
    Età
    59
    Messaggi
    180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Non è vero che economicamente non è un'affare l'auto d'epoca;
    se ne trovi una così non consuma niente


  5. #15
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Consiglio per un auto d'epoca da utilizzare quotidianamente (di solito nei fine settimana)

    Acquistare un auto di 20/30 anni fa, sperando di risparmiare sul costo del bollo mi sembra una cosa da pazzi.

    Se proprio comprati una toyota Aygo, costa una cazzata e consuma un cavolo, in più è un 1000 a benzina e i costi di bollo e assicurazione sono ai minimi.
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •