Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Esattamente, e, immaginando che buros abbia acquistato con le agevolazioni prima casa, cioe Iva al 4 anziche al 10, credo utile ricordargli anche che: se vende prima dei 5 anni e non riacquista (mi pare entro un anno, non ho controllato peró) un altra prima casa l agenzia delle entrate gli chiede indietro l Iva non pagata al primo acquisto.
    Per cui buros, fino al 2019 ti sei vincolato a possedere una prima casa (acquisita per compravendita) sul suolo nazionale Vendere casa per acquistarne una nuova

    Sent using Tapatalk
    ... a meno che non riacquisto entro un anno però
    Mia sorella e cognato hanno vissuto solo 2 anni prima di vendere e riacquistare, con ovviamente le agevolazioni

  2. #22
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Io sono contrario all'affitto, se non per motivi particolari (tipo lavoro), sono stato coi miei fino a 30 anni poi, appena avevo un Po di soldi messi da parte, mutuo e via di acquisto.
    Trovo veramente assurdo buttare via i soldi in affitto.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    In linea di principio ti do ragione, ma se si ha una prospettiva di vivere nel posto dove si é acquistato per un periodo almeno superiore ai 5 anni.
    Se invece per vita o per lavoro ti trovi davanti a cambiamenti frequenti, allora l affitto é molto più comodo, e quasi la scelta obbligata.
    Sfatiamo poi questo mito del: affitto soldi buttati mentre il mutuo lo paghi per casa tua.
    Falso, perche innanzitutto nella rata la quota capitale é ben meno della metà, e il resto se lo pappa la banca di interessi. Secondo, per acquistare paghi Iva, notaio, e spesso anche agenzia, e parliamo di diverse mila euro. Terzo, la casa non é tua ma della banca, finche hai un euro di mutuo.
    Inoltre, se ti capita come buros che vuoi/devi vendere dopo due anni, ci rimetti e di brutto, visto che non solo non recuperi le spese di cui sopra, ma non rifai neanche quello che l hai pagata, se i prezzi crollano come successo in questo periodo. E poi sei obbligato a ricomprare, o non vendere, entro 5 anni, se non vuoi pagare bei soldi all AE per recupero Iva.

    Sent using Tapatalk

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Ma se uno si "impegna" ad acquistare entro un anno ma poi per qualsivoglia motivo non riesce a mantenere fede al patto? Risulta seconda casa e non recupera l'imposta della prima? O ci sono altre conseguenze?
    paga la differenza tra prima e seconda
    Progetto fantasioso…

  4. #24
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Ricordatevi che IVA è da impresa e come prima casa è il 4 sul prezzo di vendita. Imposta di registro è da privato ed è il 2 sul valore catastale che normalmente è più basso di quello reale, quindi doppia convenienza finché Renzi non se ne accorge
    Ultima modifica di Corry; 16/10/2016 alle 20:47
    Progetto fantasioso…

  5. #25
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    ... a meno che non riacquisto entro un anno però
    Mia sorella e cognato hanno vissuto solo 2 anni prima di vendere e riacquistare, con ovviamente le agevolazioni
    Si esattamente Vendere casa per acquistarne una nuova
    Diciamo che sei obbligato a ricomprare, se non vuoi dare indietro all agenzia delle entrate 6000 euro ogni 100mila di prezzo casa....

    Sent using Tapatalk

  6. #26
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Ricordatevi che IVA è da impresa e come prima casa è il 3 sul prezzo di vendita. Imposta di registro è da privato ed è il 2 sul valore catastale che normalmente è più basso di quello reale, quindi doppia convenienza finché Renzi non se ne accorge
    Non 4 se acquisti da costruttore? L hanno abbassata?

    Sent using Tapatalk

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,989
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Non 4 se acquisti da costruttore? L hanno abbassata?

    Sent using Tapatalk
    si certo scusate
    Progetto fantasioso…

  8. #28
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Si però il privato mette in vendita una casa che ha già qualche anno,mentre quelle appena finite di costruire,cedute dal costruttore,hanno tutti i requisiti che oggi sono indispensabili-auspicabili:isolamento termico spinto,riscaldamento a pavimento,sistema solare per l'acqua sanitaria,(integrativo),fotovoltaico.ecc.

  9. #29
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/13
    Località
    Migliana di Prato 605 mt
    Età
    52
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    ciao..il consiglio migliore che posso darti e' che prima di muoverti,devi vendere la tua...cosi' vai sul sicuro...fai un passo alla volta:prima vendi ,poi vai in affitto e cerchi con calma la tua casa...io ho fatto cosi'....il tutto(dalla messa in vendita,all'andare in affitto eppoi comprare la nuova casa ,ci ho messo un anno).Oggi il mercato presenta occasioni d'oro,se la casa che vendi e' piccola,non svendi piu' di tanto..gli affari si fanno comprando case di ampi metraggi....

  10. #30
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,327
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Vendere casa per acquistarne una nuova

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    In linea di principio ti do ragione, ma se si ha una prospettiva di vivere nel posto dove si é acquistato per un periodo almeno superiore ai 5 anni.
    Se invece per vita o per lavoro ti trovi davanti a cambiamenti frequenti, allora l affitto é molto più comodo, e quasi la scelta obbligata.
    Sfatiamo poi questo mito del: affitto soldi buttati mentre il mutuo lo paghi per casa tua.
    Falso, perche innanzitutto nella rata la quota capitale é ben meno della metà, e il resto se lo pappa la banca di interessi. Secondo, per acquistare paghi Iva, notaio, e spesso anche agenzia, e parliamo di diverse mila euro. Terzo, la casa non é tua ma della banca, finche hai un euro di mutuo.
    Inoltre, se ti capita come buros che vuoi/devi vendere dopo due anni, ci rimetti e di brutto, visto che non solo non recuperi le spese di cui sopra, ma non rifai neanche quello che l hai pagata, se i prezzi crollano come successo in questo periodo. E poi sei obbligato a ricomprare, o non vendere, entro 5 anni, se non vuoi pagare bei soldi all AE per recupero Iva.

    Sent using Tapatalk
    Infatti ho scritto chiaramente salvo motivi particolari (tipo lavoro).
    Sulle rate invece non concordo, dipende dalla situazione.
    Io ad esempio con mutuo ventennale già da subito pagavo "solo" il 40% di interessi, ora dopo 4 anni la quota interessi è già scesa al 20% della rata.
    Infine anche sul valore non concordo, mi sono fatto stimare la mia casa dopo 4 anni, la zona e la tipologia di appartamento è molto richiesta e mi è stato stimato un valore praticamente identico a quello di acquisto di 4 anni fa.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •