Risultati da 1 a 10 di 47

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dove siete(o siete stati) in vacanza quest'anno?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Capisco @Marco Iannucci perché neanche a me piace il clima mediterraneo (anche se sono stato persino a Malta tre volte e se va in porto un progetto di lavoro ci tornerò spesso) ma sinceramente sostituirlo con uno più caldo "perché fanno i temporali" o la neve ogni morte di papa non mi alletta minimamente. A me piacciono i climi mitteleuropei, fondamentalmente.
    Ricordo. TI piaccio i climi oceanici. Ti dico i climi peggiori in ordine di ribrezzo per me citando qualche grande città vicino al mare/oceano

    1) Dubai
    2) Lima (e tutto Cile - sud Argentina costiero)
    3) San Diego ( e tutta California costiera)
    4) Londra (UK)

    Sono sostanzialmente quei climi monotoni che ammazzano la passione meteo. A Dubai non piove mai, caldo torrido impossibile in estate. Difficile fare peggio. Idem Lima togliendo il caldo torrido. A San Diego piove troppo poco, ogni tanto hai la nebbia oceanica...divertente. Per il resto molta monotonia climatica. La california costiera a sua discolpa ha comunque subito le montagne alle spalle, per cui ti sposti poco e vedi altri climi.
    Londra ha un clima dinamico ma sempre sulla stessa corda. Piovaschi e venti oceanici...alla lunga stanca.

    Al contrario i climi oceanici che adoro sono quelli dove l'oceano è a est nell'emisfero nord, che garantiscono quel mix esplosivo di aria fredda continentale e umida mite oceanica. Nel mediterraneo non mi dispiace il clima del centro adriatico (abruzzo costiero). Il problema del clima di Napoli sono queste lunghe estati senza pioggia e con questo caldo tendente all'umido (molto più gradevole il caldo della sardegna asciutto e ventilato).

    Subito dopo i climi con stagionalità netta, che preferisco e ricchi di temporali e neve, se devo rinunciare completamente all'idea della neve, allora mi attirano i climi prettamente tropicali oceanici, con i loro temporali, tempeste e uragani magari...
    Ultima modifica di Marco.Iannucci; 03/09/2017 alle 07:43

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dove siete(o siete stati) in vacanza quest'anno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ricordo. TI piaccio i climi oceanici. Ti dico i climi peggiori in ordine di ribrezzo per me citando qualche grande città vicino al mare/oceano

    1) Dubai
    2) Lima (Argentina)
    3) San Diego (California)
    4) Londra (UK)

    Sono sostanzialmente quei climi monotoni che ammazzano la passione meteo. A Dubai non piove mai, caldo torrido impossibile in estate. Difficile fare peggio. Idem Lima togliendo il caldo torrido. A San Diego piove troppo poco, ogni tanto hai la nebbia oceanica...divertente. Per il resto molta monotonia climatica. La california costiera a sua discolpa ha comunque subito le montagne alle spalle, per cui ti sposti poco e vedi altri climi.
    Londra ha un clima dinamico ma sempre sulla stessa corda. Piovaschi e venti oceanici...alla lunga stanca.

    Al contrario i climi oceanici che adoro sono quelli dove l'oceano è a est nell'emisfero nord, che garantiscono quel mix esplosivo di aria fredda continentale e umida mite oceanica. Nel mediterraneo non mi dispiace il clima del centro adriatico (abruzzo costiero). Il problema del clima di Napoli sono queste lunghe estati senza pioggia e con questo caldo tendente all'umido (molto più gradevole il caldo della sardegna asciutto e ventilato).

    Subito dopo i climi con stagionalità netta, che preferisco e ricchi di temporali e neve, se devo rinunciare completamente all'idea della neve, allora mi attirano i climi prettamente tropicali oceanici, con i loro temporali, tempeste e uragani magari...
    In realtà,più che i climi oceanici,mi piacciono i climi ad influsso oceanico,tipo Germania centrale.
    Sul Medio Adriatico sono d'accordo,io vado spesso nei mesi caldi su quella costa ma purtroppo non d'inverno(ci sono stato qualche volta a marzo,al massimo).
    Sui tropicali proprio no,anche perché detesto il caldo umido e non sono pluviofilo.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dove siete(o siete stati) in vacanza quest'anno?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In realtà,più che i climi oceanici,mi piacciono i climi ad influsso oceanico,tipo Germania centrale.
    Sul Medio Adriatico sono d'accordo,io vado spesso nei mesi caldi su quella costa ma purtroppo non d'inverno(ci sono stato qualche volta a marzo,al massimo).
    Sui tropicali proprio no,anche perché detesto il caldo umido e non sono pluviofilo.
    Prima di dire che li detesti devi fare un esperimento. Vai in un luogo umido vicino ai tropici, in un ambiente (che sia un parco o una vera foresta) ricca di vegetazione tropicale (palme, rampicanti e 10000 altre specie vegetali tutte insieme in un unico ambiente) e vedi cosa provi all'arrivo di un acquazzone caldo tropicale. Ti posso dire che è un'esperienza bellissima, il suono e l sgocciolio della foresta umida tropicale sotto la pioggia battente è unico

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dove siete(o siete stati) in vacanza quest'anno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Prima di dire che li detesti devi fare un esperimento. Vai in un luogo umido vicino ai tropici, in un ambiente (che sia un parco o una vera foresta) ricca di vegetazione tropicale (palme, rampicanti e 10000 altre specie vegetali tutte insieme in un unico ambiente) e vedi cosa provi all'arrivo di un acquazzone caldo tropicale. Ti posso dire che è un'esperienza bellissima, il suono e l sgocciolio della foresta umida tropicale sotto la pioggia battente è unico
    Sicuramente è così ma io sono avverso al caldo...da sempre.
    L'unico verso cui ho una debole tolleranza è quello da garbino sulla costa adriatica: mia nonna era molisana, io vado sempre nel termolese una quindicina o una ventina di giorni ad agosto e soprattutto vari weekend fra maggio e luglio e qualche volta lo becco.
    Mi piacciono i cieli cobalto che porta dietro di sé.
    Ma per il resto,detesto il caldo,sono praticamente ancora più frescofilo d'estate che nivofilo/freddofilo d'inverno.
    Addirittura quando sono stato qualche giorno a Zagabria,ad agosto 2013, ho apprezzato il fatto che lì cala bene dopo il tramonto anche in piena ondata di caldo,cosa che a Caserta non succede,come sai.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,740
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove siete(o siete stati) in vacanza quest'anno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ricordo. TI piaccio i climi oceanici. Ti dico i climi peggiori in ordine di ribrezzo per me citando qualche grande città vicino al mare/oceano

    1) Dubai
    2) Lima (e tutto Cile - sud Argentina costiero)
    3) San Diego ( e tutta California costiera)
    4) Londra (UK)

    Sono sostanzialmente quei climi monotoni che ammazzano la passione meteo. A Dubai non piove mai, caldo torrido impossibile in estate. Difficile fare peggio. Idem Lima togliendo il caldo torrido. A San Diego piove troppo poco, ogni tanto hai la nebbia oceanica...divertente. Per il resto molta monotonia climatica. La california costiera a sua discolpa ha comunque subito le montagne alle spalle, per cui ti sposti poco e vedi altri climi.
    Londra ha un clima dinamico ma sempre sulla stessa corda. Piovaschi e venti oceanici...alla lunga stanca.

    Al contrario i climi oceanici che adoro sono quelli dove l'oceano è a est nell'emisfero nord, che garantiscono quel mix esplosivo di aria fredda continentale e umida mite oceanica. Nel mediterraneo non mi dispiace il clima del centro adriatico (abruzzo costiero). Il problema del clima di Napoli sono queste lunghe estati senza pioggia e con questo caldo tendente all'umido (molto più gradevole il caldo della sardegna asciutto e ventilato).

    Subito dopo i climi con stagionalità netta, che preferisco e ricchi di temporali e neve, se devo rinunciare completamente all'idea della neve, allora mi attirano i climi prettamente tropicali oceanici, con i loro temporali, tempeste e uragani magari...
    Su LIma fino al Cile settentrionale sono d'accordo, è una palla assurda, ma il Cile centro-meridionale ha già molta più variabilità meteorologica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •