Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Cominciamo dal mio comune, Carmagnola, che con 29.131 abitanti e un'estensione di 95,72 km2, ha una densità di 304,34 ab./km2.

    E come siete messi voi?

  2. #2
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Caramanico Terme, abitanti 1924, superficie 84,99 km2, densità 22,64 ab./Km2

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Fasano ha 40.227 abitanti (dato 2016) e un'estensione di 128 km2, con una densità di 314,27 ab/km^2


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,946
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Narni è un comune abbastanza vasto di 198km2 per circa 20.000 abitanti. Siamo attorno ai 100 abitanti per km2.
    Ultima modifica di marco85; 23/09/2017 alle 20:53
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  5. #5
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Lissone 9,27 Kmq per 45.233 abitanti (2016), pari a 4.879 abitanti x Kmq; credo sia tra i record per comuni di questa tipologia, considerando la crescita avuta negli ultimi 25 anni: nel 1991 era 3.482 abitanti x Kmq.
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Lissone 9,27 Kmq per 45.233 abitanti (2016), pari a 4.879 abitanti x Kmq; credo sia tra i record per comuni di questa tipologia, considerando la crescita avuta negli ultimi 25 anni: nel 1991 era 3.482 abitanti x Kmq.
    ma stai in Bangladesh?
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #7
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    46.200 abitanti
    Densità per Kmq: 1.613,1
    Superficie: 28,62 Kmq
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  8. #8
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,433
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma stai in Bangladesh?
    Non è niente, Portici (NA) 12166,81 ab./Km2

  9. #9
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    ma stai in Bangladesh?
    No, nella ridente provincia di Monza e Brianza.
    Non finiremo mai di ringraziare i nostri governanti locali, dagli anni 90 e per la ventina seguenti.

    molto più interessante il tasso di urbanizzazione di Lissone, ma non trovo i dati italiani

    IMG_2375.PNG
    Ultima modifica di nago; 24/09/2017 alle 13:44
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Densità abitativa del vostro comune di residenza

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    No, nella ridente provincia di Monza e Brianza.
    Non finiremo mai di ringraziare i nostri governanti locali, dagli anni 90 e per la ventina seguenti.

    molto più interessante il tasso di urbanizzazione di Lissone, ma non trovo i dati italiani
    ormai sono quasi 20 anni (vent'anni!) che attraverso la ridente suddetta zona con la linea ferroviaria Como-Chiasso e mi sono interessato e incuriosito un po' alla cosa. Lissone fino a qualche anno fa era un cantiere, non un paese . E il bello (se bello lo volete chiamare) è che molto di quello che è stato costruito è ancora vuoto, ad esempio una palazzina di 4 piani di fianco ai binari a nord della stazione.
    E sempre per restare a Lissone - e per descrivere solo quello che vedo dal treno - anni fa rimasi colpito come sono riusciti a trasformare il cortile di una specie di corte in un palazzo, tipo di 3-4 piani. Mentre lo vedevo crescere non ci credevo che ci potesse stare veramente.
    Desio, appena più a nord, stava seguendo la stessa sorte fino a che il sindaco Corti ha un po' frenato, complice anche la crisi... ma nonostante tutto, e tutto il dismesso che c'è lì attorno, riescono ancora in questi giorni ugualmente a tirare su ancora un capannone tra Desio e Seregno su un'area di campagna. Ripeto: tutto questo è solo ciò che si vede dal treno. Immaginate il resto.

    ps: io abito in un sovraffollato comune alle porte di Como, ma almeno attorno, tra colline, lago e prealpi, c'è ancora qualche zona che si salva.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •