
Originariamente Scritto da
Cristian_Marchi
Sono indeciso se acquistare un condizionatore(portatile) o un deumidificatore.
Purtroppo un condizionatore fisso non posso montarlo.
Fin'ora dal 2009 ho sempre avuto un condizionatore portatile (Maggy 8), abbastanza efficace (riesce a raffreddare due stanze e un bagno con le porte aperte (25-30 mq circa), mentre salone e cucina (le più calde dato che ci sono anche elettrodomestici).
Nella mia zona le massime anche durante le ondate di caldo non sono tanto elevate e raramente si superano i 32 gradi durante le forti ondate di caldo. Però le minime sono altine (nelle ondate di caldo arrivano a 23-24 gradi).
Il problema è soprattutto l'umidità.
Purtroppo due condizionatori portatili attivi sicuramente non riuscirò a tenerli dato che si staccherebbe automaticamente la corrente perché consumano troppo (pure se i nuovi consumano meno rispetto a quelli del 2009, consumano sempre tanto).
Allora ero più orientato a prendere un deumidificatore da mettere nelle stanze più fredde (ma sempre umide) e il condizionatore portatile (che ho già) in quelle più calde.
Ma la domanda è: vale davvero la pena prendere un deumidificatore? So che non abbassa la temperatura però dovrebbero abbassare di molto l'umidità.
Qualcuno di voi ha mai usato un deumidificatore? (non quello del condizionatore)
Per la cronaca: durante la fortissima ondata di caldo della prima decade di agosto 2017 in camera sono arrivato a 30.5 e 73% di umidità. Penso che almeno fino a 30 gradi sarebbe sufficiente un deumidificatore per rendere il caldo molto più sopportabile.
Un'altra domanda: è vero che il deumidificatore fa leggermente riscaldare la stanza? (Oltre a togliere l'umidità)
Segnalibri