Se avrò occasione li visiterò entrambi.
Ma, come consigliavi anche a Burian, ho provato a cercare un po' sui loro siti:
MUSE - Museo delle Scienze
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano - Punto di partenza
Può darsi che io non sia bravo a trovare documenti e non ho trovato niente sul successo della protezione integrale dei grandi carnivori nel contenimento degli ungulati.
Tu, che sei sicuramente più bravo, potresti per favore linkare qualcosa?
Grazie.
Bears & Humans Project | Muse
Purtroppo il link del nostro museo di scienze naturali di Bolzano non esiste più. Peccato perché a gennaio l'avevo consultato l'ultima volta. Ma è una pubblicazione del 2008 finita in archivio nel sito del museo.
Fra l'altro è visitabile in 3d ed ospita l'orsa M14 investita qualche anno fa, 2012, a Nord di Bolzano ed imbalsamata ed esposta al museo locale.
Tornando al lupo: un mio amico di Brunico l'ha visto sulla ciclabile lungo il torrente Rienza a fondovalle a 790m. di sera. Era uno solo, neanche piccolo, si è spostato verso i cespugli lungo la riva dalla ciclabile, dov'era fermo a guardarlo, camminando senza fretta. La ciclabile era vuota, quand'è passato in bici non s'è fermato e buttando lo sguardo non l'ha più rivisto lungo la riva.Il lupo che sbrana 70 pecore in Salento è un evento considerevole.Il lupo qui è stato recentemente avvistato vicino ai masi in bassa Pusteria, è una convivenza enormemente problematica quella dell'economia della montagna e dei branchi di lupi.
Ovunque in Europa, senza alcuna operazione di ripristino o reinserimento fra l'altro.
Orsi problematici, i cacciatori: l’unica via percorribile e l’abbattimento
Il Presidente dell’Associazione Cacciatori Trentini Stefano Ravelli sottolinea come Life Ursus ne prevedesse fin dall’inizio la rimozione. E che il trasferimento o la reclusione non sono alternative credibili
Mi imbarazzo a trovarmi d'accordo col presidente di un'associazione di cacciatori, ma tant'è.
Grazie.
Però non c'è niente sul raggiungimento degli obbiettivi del progetto, che tu hai poc'anzi definito raggiunti e superati.
Per esempio, sarebbe carino trovare da qualche parte un diagramma con in ascisse il numero di capi, in ordinate gli ultimi 20 anni e 5 o sei curve, una per l'orso, una per il lupo, una per il camoscio, una per il cinghiale, una per il cervo, una per il capriolo, ecc.
Ultima modifica di alnus; 15/04/2023 alle 23:18
Segnalibri