Questo anche i gatti.
Anche i gorilla, a noi filogeneticamente molto vicini.
Vidi un documentario su di una ricercatrice che convisse con un gruppo di quegli animali in Africa. Il maschio alfa non riusciva a proteggere tutti i suoi figli dagli altri maschi che assediavano l'harem, ma le femmine gli rimanevano fedeli anche quando lui divenne vecchio. Così la famiglia si spostava, nel tentativo di sottrarsi alle violenze e questo causava malnutrizione e malattie.
Tale documento mi fece molto riflettere sull'imperfezione della natura, che non indebolisce ma anzi rafforza il modello evolutivo darwiniano fondato sulla casualità delle mutazioni. Il risultato non è necessariamente il più vantaggioso per la specie.
E mi fece riflettere sul fatto che anche la popolazione umana, all'inizio della civiltà, aveva geni tutti provenienti da maschi alfa.
Ultima modifica di alnus; 12/10/2024 alle 17:23
Segnalibri