Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,410
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Benissimo. Allora è ora che quell'Italia di cui te stai parlando dia spazio ad un riconoscimento di forti auto-governi locali, basati naturalmente su precise motivazioni storiche (un autonomia non nasce dal nulla, ma deve avere delle basi).
    Ma a me sembra che non è solo il Veneto ad avere la sua storia, anche gli altri territori italiani hanno la loro storia o no? Quindi cosa volete in più rispetto agli altri?
    Più autonomia o per tutti o per nessuno, non capisco perché voi dovreste essere privilegiati.
    Ultima modifica di paxo; 20/09/2018 alle 13:49

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ma a me sembra che non è solo il Veneto ad avere la sua storia, anche gli altri territori italiani hanno la loro storia o no? Quindi cosa volete in più rispetto agli altri?
    Ma infatti. Non ho mai detto che noi meritiamo di più o che siamo più belli o bravi di altri. Però se tu stato centrale vedi (e sai) che in Veneto ci sono queste forti motivazioni, non è che tiri indietro o tergiversi con la storietta del "tutti siamo uguali, voi siete come gli altri"; ti fai qualche domandina, studi bene e con correttezza cosa si può fare e dai gli ampi spazi di autonomia che un territorio ti chiede.

    Se in altre Regioni questa richiesta o questa consapevolezza è più debole non è che devo io veneto venire a insegnare agli altri cosa fare, semmai visto che è partita da noi praticamente col referendum questa recente "onda autonomista" è un perfetto momento per riscoprire identità regionali storiche che lo stato centrale ha cercato di far soccombere o nascondere.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ma a me sembra che non è solo il Veneto ad avere la sua storia, anche gli altri territori italiani hanno la loro storia o no? Quindi cosa volete in più rispetto agli altri?
    Più autonomia o per tutti o per nessuno, non capisco perché voi dovreste essere privilegiati.
    Ecco nell'ultima frase hai centrato il punto. Allora ci dovremo chiedere tutti perchè è stato dato uno statuto speciale a 5 Regioni (di cui una formata da 2 Province autonome) e ad altre no.

    E il Veneto però patisce più di altri questa differenza di trattamento.
    Per una identità storica che non ci viene ufficialmente riconosciuta dallo stato centrale prima di tutto. E nella vita di tutti i giorni, visto che confinare per 3\4 con statuti speciali ha tutta una serie di conseguenze negative per i territori veneti che altre Regioni non possono conoscere perchè nessuna confina con così tanti statuti speciali, oltre che con stati esteri.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,410
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ecco nell'ultima frase hai centrato il punto. Allora ci dovremo chiedere tutti perchè è stato dato uno statuto speciale a 5 Regioni (di cui una formata da 2 Province autonome) e ad altre no.

    E il Veneto però patisce più di altri questa differenza di trattamento.
    Per una identità storica che non ci viene ufficialmente riconosciuta dallo stato centrale prima di tutto. E nella vita di tutti i giorni, visto che confinare per 3\4 con statuti speciali ha tutta una serie di conseguenze negative per i territori veneti che altre Regioni non possono conoscere perchè nessuna confina con così tanti statuti speciali, oltre che con stati esteri.
    Per me solo l'Alto Adige può avere privilegi in più degli altri per le cose che aveva scritto prima Welfi, le altre regioni dovrebbero essere alla pari, o tutte con autonomia o tutte senza.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Per me solo l'Alto Adige può avere privilegi in più degli altri per le cose che aveva scritto prima Welfi, le altre regioni dovrebbero essere alla pari, o tutte con autonomia o tutte senza.
    Allora ragioni esattamente come ha ragionato lo stato centrale italiano in questi 150 anni.

    E le istanze della Val d'Aosta, del Friuli, del Veneto o di altre realtà dove le metti? Ti ricordo che i ladini ci sono in Provincia di Bolzano, ma anche in Veneto (Provincia di Belluno). I ladini veneti sono da meno di quelli sudtirolesi? I cimbri veneti sono da meno di quelli del Trentino?

    Bel modo di gestire uno stato con una visione così semplicista.

    La nostra storia veneta vale meno di quella tirolese?

    E' la stessa storia della Spagna, i catalani valgono meno dei baschi, che hanno un'autonomia più forte?

  6. #6
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,410
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Allora ragioni esattamente come ha ragionato lo stato centrale italiano in questi 150 anni.

    E le istanze della Val d'Aosta, del Friuli, del Veneto o di altre realtà dove le metti? Ti ricordo che i ladini ci sono in Provincia di Bolzano, ma anche in Veneto (Provincia di Belluno). I ladini veneti sono da meno di quelli sudtirolesi? I cimbri veneti sono da meno di quelli del Trentino?

    Bel modo di gestire uno stato con una visione così semplicista.

    La nostra storia veneta vale meno di quella tirolese?

    E' la stessa storia della Spagna, i catalani valgono meno dei baschi, che hanno un'autonomia più forte?
    In Alto Adige la maggioranza parla tedesco ed è un territorio che è stato annesso più recentemente. In Veneto sono minoranze quelle che dici tu.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    In Alto Adige la maggioranza parla tedesco ed è un territorio che è stato annesso più recentemente. In Veneto sono minoranze quelle che dici tu.
    Il veneto, il friulano, il sardo, il cimbro e il ladino ti ricordo che sono lingue. Il tedesco anche. Chi ha stabilito che alcune siano tutelate e altre no? Alcune sono più belle di altre?

    Cosa c'entra poi che sia stato annesso più di recente, questo solo tu lo saicome che l'anno di annessione dia più diritti ad uno che ad un altro

  8. #8
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,410
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Il veneto, il friulano, il sardo, il cimbro e il ladino ti ricordo che sono lingue. Il tedesco anche. Chi ha stabilito che alcune siano tutelate e altre no?

    Cosa c'entra poi che sia stato annesso più di recente, questo solo tu lo saicome che l'anno di annessione dia più diritti ad uno che ad un altro
    In Veneto la maggioranza delle persone parla italiano, in Alto Adige è la minoranza, mi sembrano due situazioni diverse, non ti pare?

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Tralaltro viene citata poco, ma all'interno del mio Veneto c'è una Provincia, quella di Belluno, che ha più di tutto il resto del Veneto bisogno di una forte autonomia. Nello stesso giorno del referendum regionale i bellunesi hanno votato anche un altro referendum per diventare di fatto una Provincia autonoma, all'interno di un Veneto autonomo. Come potete vedere la richiesta di autonomia non si ferma ad un generale "Veneto" ma entra direttamente nei territori che lo compongono perchè anche all'interno dello stesso veneto ci sono particolarità. Che non avendo uno statuto speciale non hanno fin'ora mai avuta una tutela giusta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •