Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Per la precisione, 4 milioni di persone parlano veneto, non solo in Veneto per l'appunto ma anche in Friuli Venezia Giulia e parte del Trentino
    Ma veramente vuoi paragonare l'Alto Adige al Veneto? Davvero vuoi mettere le differenze che ci sono tra l'Alto Adige con il resto d'Italia e quelle tra Veneto e resto d'Italia?

  2. #2
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ma veramente vuoi paragonare l'Alto Adige al Veneto? Davvero vuoi mettere le differenze che ci sono tra l'Alto Adige con il resto d'Italia e quelle tra Veneto e resto d'Italia?
    La cosa assurda è che non esiste un "resto d'Italia". Non è mai esistita un'identità "veneta" come alternativa a quella "italiana". L'identità "veneta", se mai è stata definita storicamente, ha sempre concorso a formare quella "italiana", che di per sé è sempre stata intrinsecamente eterogenea.
    Così come, ovviamente, non c'è una regione che abbia una storia "a parte", e volendo se c'è sarebbe il regno delle Due Sicilie.

    E' anche ridicolo che si parli di soppressione delle identità in un paese come l'Italia, che storicamente è sempre stato molto tenero nei confronti delle proprie minoranze (compreso l'Alto Adige, al di fuori del periodo fascista).
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #3
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    La cosa assurda è che non esiste un "resto d'Italia". Non è mai esistita un'identità "veneta" come alternativa a quella "italiana". L'identità "veneta", se mai è stata definita storicamente, ha sempre concorso a formare quella "italiana", che di per sé è sempre stata intrinsecamente eterogenea.
    Così come, ovviamente, non c'è una regione che abbia una storia "a parte", e volendo se c'è sarebbe il regno delle Due Sicilie.

    E' anche ridicolo che si parli di soppressione delle identità in un paese come l'Italia, che storicamente è sempre stato molto tenero nei confronti delle proprie minoranze (compreso l'Alto Adige, al di fuori del periodo fascista).
    Appunto, è questa la cosa assurda, il Veneto insieme ad altri territori ha formato l'Italia. L'Alto Adige invece non ha contribuito alla formazione dell'Italia ai tempi ma è stato annesso dopo la prima guerra mondiale, in questo caso si che si può parlare di annessione, negli altri casi no, sono territori con usanze diverse che si sono messi insieme e hanno dato vita all'Italia. Quindi come diavolo si fa a paragonare il Veneto con l'Alto Adige? Più chiaro di così non so come dirlo.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Appunto, è questa la cosa assurda, il Veneto insieme ad altri territori ha formato l'Italia. L'Alto Adige invece non ha contribuito alla formazione dell'Italia ai tempi ma è stato annesso dopo la prima guerra mondiale, in questo caso si che si può parlare di annessione, negli altri casi no, sono territori con usanze diverse che si sono messi insieme e hanno dato vita all'Italia. Quindi come diavolo si fa a paragonare il Veneto con l'Alto Adige? Più chiaro di così non so come dirlo.
    Ma non è nemmeno quello, anche Trieste è stata annessa dopo la guerra eppure è italianissima, pur nella sua identità multiculturale. Il punto è cosa sia stato storicamente Italia, cosa si sia visto tale e sia stato visto tale, cosa abbia contribuito alla formazione dell'Italia non solo come mera entità territoriale ma proprio come mito nazionale, complesso di simboli ed immagini, eccetera. Sostenere che il Veneto non abbia contribuito alla formazione di quest'identità, o ne sia stato spettatore inerte se non addirittura vittima incolpevole, denota un'ignoranza impressionante, tanto più considerato che l'entità "Veneto" è pure sorta dopo quella dell'"Italia".
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #5
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ma non è nemmeno quello, anche Trieste è stata annessa dopo la guerra eppure è italianissima, pur nella sua identità multiculturale. Il punto è cosa sia stato storicamente Italia, cosa si sia visto tale e sia stato visto tale, cosa abbia contribuito alla formazione dell'Italia non solo come mera entità territoriale ma proprio come mito nazionale, complesso di simboli ed immagini, eccetera.
    Certo, sia come simboli sia come motore economico del paese. Ma anche architettonicamente le città venete di ora sono simili ad altre città del nord, non c'è uno shock di differenze come in Alto Adige.

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Certo, sia come simboli sia come motore economico del paese. Ma anche architettonicamente le città venete di ora sono simili ad altre città del nord, non c'è uno shock di differenze come in Alto Adige.
    No va beh...assurdo....i casoni veneti sulla costa, le ville palladiane del vicentino, la Riviera del Brenta, lo stile veneziano, lo stile alpino qui sulle nostre Alpi, lo stile prettamente tedesco dell'Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni\Sieban Komoine cimbri con tutta la toponomastica e i cognomi, le tradizioni cimbre....solo per citare alcune cose....ma sì dai i tirolesi valgono di più

  7. #7
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,399
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    No va beh...assurdo....i casoni veneti sulla costa, le ville palladiane del vicentino, la Riviera del Brenta, lo stile veneziano, lo stile alpino qui sulle nostre Alpi, lo stile prettamente tedesco dell'Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni\Sieban Komoine cimbri con tutta la toponomastica e i cognomi, le tradizioni cimbre....solo per citare alcune cose....ma sì dai i tirolesi valgono di più
    Mi riferisco all'architettura del 900, non è che se arrivi dall'Emilia Romagna in Veneto pensi: uh è tutto diverso! Questa è sicuramente un'altra nazione

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    No va beh...assurdo....i casoni veneti sulla costa, le ville palladiane del vicentino, la Riviera del Brenta, lo stile veneziano, lo stile alpino qui sulle nostre Alpi, lo stile prettamente tedesco dell'Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni\Sieban Komoine cimbri con tutta la toponomastica e i cognomi, le tradizioni cimbre....solo per citare alcune cose....ma sì dai i tirolesi valgono di più
    Allora mi dispiace, ma non esiste che possa esistere un'unica regione autonoma: ce ne vogliono almeno 6.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ma veramente vuoi paragonare l'Alto Adige al Veneto? Davvero vuoi mettere le differenze che ci sono tra l'Alto Adige con il resto d'Italia e quelle tra Veneto e resto d'Italia?
    Ripeto, chi ha stabilito che la storia tirolese vale meno di quella del Veneto? Chi ha stabilito che Bolzano possa tutelare il tedesco e il ladino mentre il Veneto non possa tutelare la lingua veneta e la lingua cimbra e ladina??

    Non è questione di paragonare, è qustione di giustizia e di parità di trattamento.

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Ma veramente vuoi paragonare l'Alto Adige al Veneto? Davvero vuoi mettere le differenze che ci sono tra l'Alto Adige con il resto d'Italia e quelle tra Veneto e resto d'Italia?
    Trovami un altra Regione dove al 98% si vota convintamente per avere "ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia"E con % alte come in Veneto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •