Non ho scritto io che senza l'autonomia tale statuto non possa essere tradotto in pratica.
E soprattutto non ho scritto io la frase precedente assieme al fatto che mi senta tutelato da tale statuto. Statuto che senza autonomia non può essere tradotto in pratica.
Le opinioni sono belle perchè ognuno ha le sue, ma la logica è una.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Quello che continui a non cogliere è che qualsiasi cosa ci sia scritta non sposta la questione neppure di un micron: o ti tutela e allora sei a posto, o hai bisogno dell'autonomia perchè altrimenti non si può attuare e quindi non ti tutela. Tertium non datur.
Quando hai deciso quale sia delle 2 magari se ne può parlare...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non so ormai quante volte l'ho detto in questa discussione, ma il nostro Statuto per essere pienamente attuato ha bisogno di una forte forma di auto-governo, e da qui la nostra richiesta di autonomia che la mia Regione sta contrattando con lo stato centrale. MI pare semplice e chiara la questione sotto questo punto di vista. E torno a sottolineare che non ruota tutto attorno alla questione delle lingue da tutelare, gli aspetti dell'autonomia sono molteplici, quello fiscale, quello sociale, quello linguistico, quello economico, ecc...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri