Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Fortunatamente i bellunesi non ragionano come hai appena detto te, ma son ben consci della specificità della loro Provincia, e visto che sono probabilmente i più svantaggiati visto che sono "schiacciati" tra 3 statuti speciali praticamente, è previsto che il Veneto non appena ottiene l'autonomia faccia praticamente diventare una Provincia autonoma quella di Belluno, anche per il risultato ottenuto dal referendum provinciale e tra l'altro seguendo quanto previsto dallo Statuto regionale, che prevede una specificità della Provincia delle Dolomiti.
Ma scusate un attimo...
Adesso non voglio essere indelicato, però...
Perchè un veneto (o un cimbro, o un sudtiroler, o un lucano) dovrebbe "giustificare" la propria cultura e la propria tradizione per una richiesta di autonomia?
Perchè dobbiamo andare alla ricerca per forza di antiche autonomie passate (esistite, per carità), per dire "noi eravamo più autonomi di voi", ecc.ecc.?
Non è sufficiente che X persone geograficamente incluse nell'Y territorio possano avanzare una richiesta di autonomia?
Se domattina i Mantovani decidessero di creare uno Stato nella propria provincia e chiamarlo "Bibolandia" perchè è un nome carino, perchè si dovrebbe contestarlo? Perchè dovremmo mai andare a chiedere le radici culturali o chissà quali motivi alla base di ciò? Non capisco, davvero.
Il Veneto vuole (e questo si vedrà probabilmente con un altro referendum) essere più autonomo? E che lo sia, se la maggioranza decide, e chissenefrega dei motivi. Non riesco a capire perchè qualcuno può essere più autonomo e qualcuno no.
Lou soulei nais per tuchi
Provo a dirti la mia, e mi riferisco al Veneto perchè ritengo giusto che di altre situazioni parlino i diretti interessati. Non è che il Veneto sta andando alla ricerca di "autonomie passate", tra l'altro una volta semmai c'era una totale indipendenza essendo esistita una Repubblica veneta. Bisogna intanto distinguere tra autonomia e indipendenza, che son due cose diverse.
Il Veneto un'auto-governo lo cerca sin dall'annessione del 1866 e una risposta forte in tal senso non è mai arrivata. Sì, è stata creata la Regione ed è stato fatto un più che buono Statuto, ma non si è mai arrivati ad una sua piena attuazione, ad un vero e proprio auto-governo. Quindi non è affatto un "cercar di tornare al passato", ma è semmai l'arrivare ad una piena attuazione di una cosa incompleta e che in Veneto è molto sentita.
Non ho capito però perchè mai dovremo fare un altro referendum quando lo abbiamo fatto neanche un anno fa, il 22 Ottobre 2017..E i risultati son talmente chiari e palesi.
Beh oddio, non entro nel merito del topic, però qua le piste dell'Altopiano di Asiago confinano con quelle Trentine di Folgaria, sovvenzionate a fondo perduto della regione, con investimenti colassali su impianti di innevamento, etc.
E tutti i turisti ormai vanno lì, io compreso.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri