L'antica Lucania era la regione più grande del Meridione peninsulare e comprendeva, oltre al territorio attuale, tutto il Cilento (Salerno) e parti delle provincie di Avellino e di Cosenza. Restavano invece fuori Matera e Melfi, che erano parte della Puglia. Personalmente aggiungo che oggi stiamo bene così, vade retro il Tarantino, quasi tutto il Salernitano e l'estrema Calabria del Nord che vorrebbero aggregarsi ma che - per fortuna nostra - non ci riusciranno mai.