Grazie a entrambi delle risposte, pure qui vedendo la discussione mi ero preoccupato, soprattutto leggendo l'inquietante articolo di "repubblica" associato digitando da google il nome del suddetto pacchetto.
Per un attimo temevo che dopo quella fatidica data mi sarei ritrovato lo schermo nero!!!
Per la cronaca quando nel 2016 ci fu l'irruzione invadentissima di Windows10 ho eliminato manualmente l'aggiornamento del software automatico con passaggio notturno e per precauzione ho tolto la possibilità di installare gli aggiornamenti automaticamente, ma solo facoltativamente tramite segnalazione, così posso decidere io.
Se devo dire la verità non aggiorno Windows(7) nelle cose essenziali da quasi 12 mesi, tranne Java e flashplayer o browser che lo fanno in automatico e sopravvivo benissimo. Cioè a dire il vero Java me lo chiede, poi a seconda gli do l'OK, ho letto che sarebbe meglio aggiornarlo sempre. difatti raramente desisto
Windows 7(home premium) è veramente funzionale e veloce, il 10 lo avevo a lavoro e mi faceva dannare. tanto fumo non molto arrosto, a parte questa cortana che non trovava mai nulla, chi è abituato ad avere le cartelle classiche si perde tantissimo.. poi lo trovavo lento, ma penso fosse dovuto al fatto che i PC erano datati e forse lo reggevano poco.
Almeno so che posso tenermelo così...
"i'm becoming harder to live with..."
Segnalibri