Naturalmente sentiamo cosa dice WTrentino.
Personalmente ci giro spesso e mi sembra che il Garda mitighi solo un paio di chilometri dalla costa. Già a Ballino sei su un altopiano simil-bavarese.
Sul sito del CML c'è sempre anche Saone, 500 m nella valle del Sarca a monte di Comano: d'inverno una ghiacciaia (fondovalle in ombra).
Invece più a valle, sulle rupi alla base del Brento fra Pietramurata e Dro è pieno di lecci, come in Vallagarina.
Il Trentino è tutto molto variegato.
Ultima modifica di alnus; 30/10/2019 alle 17:47
Ma sai che non lo so?le dinamiche delle giudicarie e del chiese non le conosco molto, sono zone in cui tutto dipende dalla tenuta del cuscino freddo rispetto alle correnti calde. Essendo zone mooolto precipitative, o ti becchi una nevicata da metro come ridere o una lavata spaziale, a seconda se sei dalla parte “giusta o sbagliata”. comano non so come si comporta, ma ad occhio e croce dovrebbe essere abbastanza nevosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri