L'approcio conservativo dei dottori è spesso dettato dalla consapevolezza che pochissimi 'pseudo atleti' sono disposti a cambiare le proprie abitudini di allenamento per evitare problemi.
Molti, compresa la mia attuale compagna, di fronte ad un problema articolare e/o muscolare si approciano come al supermercato: vado dal professionista, mi tratta, mi da un pò di medicine, torno a correre come prima.
Io, come te, mi piantavo spesso a causa del mio fisico pesante.
Poi ho radicalmente cambiato la qualità degli allenamenti, ma sopratutto il metodo, esattamente come te. Meno chilometri, più di qualità, collinari e soprattutto rinforzo muscolare, ginnastica posturale, esercizi di yoga per lo stretching
Ma questo cambio di mentalità lo fanno in pochi, credimi.. quindi capisco i dottori che dicono 'questo si continua a rompere, continua ad usurarsi senza cambiare testa, meglio che smetta'
La mia compagna corre male, ha perso almeno un minuto al km in un anno, ma per lei è importante accumulare chilometri... almeno 3000 all'anno. Va dal fisio, ha acciacchi, ma vigliacca boja se mi ascolta e mi da retta per venire a fare esercizi.
Mi prende in giro perchè fa il doppio dei miei chilometri, ma su una distanza di 10 K le do 12 minuti come minimo... e prima andava forte almeno quanto me. Fa spallucce e dice che non le interessa la velocità... ma è una mezza verità, un adattamento. Quando corro con lei vedo che non stende il passo, non ruota l'anca dietro perchè le fanno male i muscoli (sindrome del piriforme confermato anche dal massaggiatore)
Fossi il suo fisiatra le direi di smettere di correre.
Ultima modifica di Luca D'inverno; 22/07/2020 alle 09:31
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Si, anche questo è vero. Io non mi azzardo davvero quasi mai a due sedute in giorni consecutivi, ovviamente mantengo andature (per me) molto sostenute, con meno km e alta intensità, pendenze sempre presenti ogni settimana, inoltre curo comunque il rinforzo della parte alta, lo stretching e vari altri esercizi statici di rinforzo.
C'è del vero in quello che dici. Però sarebbe bello anche che, a una prima serie di sedute di controllo, un medico non esordisse con "appendi le scarpe al chiodo". Capirei se lo facesse dopo mesi in cui ha seguito una persona, ma di primo acchito continua a sembrarmi, oggigiorno, poco professionale e fuori contesto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Questo infatti non è allenarsi, è solo usura...
Ora ha dei problemi locali al fisico, ma andando avanti tra qualche anno il corpo non ce la fa più e collassa, saltano fuori un mucchio di problemi in pochi mesi... cerca di convencerla prima che si spappoli qualche articolazione...
Io ho iniziato a far nuoto in squadra master per evitare errori di questo tipo: io consiglio sempre di farsi seguire da un bravo allenatore, specie se si tratta di uno sport basato su molta tecnica (che bisogna curare in qualsiasi attività sportiva, anche la più “semplice”). Una figura che ti segue e che sa il fatto suo sa dirti fin dove puoi arrivare, quali esercizi è meglio fare, senza sfracellarti le membra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
9 km appena corsi, 4'53"/km, ma è stato un tormento con 30° alle 19 :-(
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Oggi per me solo 27 km. Faceva caldo e mi sentivo svuotato di energie. dopo una mezz'oretta ho incontrato degli amici e mi son fermato una ventina di minuti. Mi son mangiato una susina e son ripartito. Nel finale ho migliorato il mio tempo su una salita fatta un centinaio di volte. Misteri della natura
![]()
Sgambata tranquilla in MTB di penso non più di una 20na di km.. minacciava pioggia e sono sempre demotivato a giorni alterni.
Se penso che 12 mesi fa in sti giorni mi facevo 96 km da solo passando da Vigevano e tornando da Garlasco/Zerbolò...
un altro atleta.
quest'anno la ruota è girata male.
peccato perché a Febbraio/Marzo avevo ripreso molto bene, poi.... è arrivata la legge marziale, tutti sigillati.
Arrivato copertone, domani vado da un tizio a farmelo montare... per essere da BDC non so se sia l'effetto del non essere gonfio ma sembra quasi largo!
Da un lato comunque meglio se faccio ppoco... sono davvero troppo magro... andare in bici e ingrassare è un ossimoro.
Anche io ieri, dopo mesi di levatacce mattutine alle 5:15, sono andato a correre alle 17:30. 7km di sofferenza in 40 minuti. 30 gradi e umidità alle stelle.
Una vera sofferenza
Domani sveglia presto e via!
la felicita' di un attimo crea il ricordo di una vita
23/700!
Mi sono accorto che dietro leggendo bene monto quella misura, mentre davanti ho una 25.
Hardly perché la camera d'aria di scorta che ho è una 28/700, quindi inutilizzabile???
Speriamo non mi molli nel tragitto che devo fare..
Segnalibri