Stamattina partenza svogliata alle 5:35. Ne è uscito un progressivo di 10km, media 4:50... Primo km a 5:20, decimo km a 4:21
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
altri 45 km......
"i'm becoming harder to live with..."
Oggi circa 43 km. Partito da 330m ed arrivato in montagna a 1200m. Ho patito tantissimo il caldo. Madido di sudore, cercavo l'ombra continuamente. Ad un certo punto, sull'ennesima rampa al 13%, ho girato anche la bici pronto a tornarmene a casa, ma con uno scatto di orgoglio ho tirato i freni e ripreso a risalire. Arrivato in cima, poi, la vista ed il fresco hanno ripagato tutta la fatica fatta.. Contento
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Ieri per me altri 40 km circa con annesso acquazzone evitato nascondendomi sotto il tetto di una stazione ovviamente all'esterno perché dentro non sarei potuto entrare visto che non avevo con me la museruola.
in ogni caso l'essere esperto meteo mi ha aiutato perché stavo andando verso est e mi sono reso conto che andavo verso la zona di convergenza dei temporali allora sono tornato indietro rifacendo la stessa bretella verso Ovest E comunque mi sono preso solo gli echi per poi trovare trovare tutto asciutto come era preventivabile quindi la passione meteo è positiva anche per quanto concerne l'attività all'aria aperta.
"i'm becoming harder to live with..."
50 km col muletto MTB cancello!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
"i'm becoming harder to live with..."
ripreso oggi . avevo fatto quasi na settimana di stop . causa caldo e un dolorino nella gamba . oggi correndo sento sempre a sx dietro al ginoccchio ( dietro la gamba ) il solito fastidio che poi scompare come se avessi un qualcosa di tirato e accavallato e poi dopo un po si slega . poi si è messo pure a sinistra dalla tibia al ginocchio quello fisso per tutta la corsa . sono da rottamare .
cmq fatti 10 km . un po alla cdc . prima piano , volevo farli tutti così passo 6.40-7 . poi mi faceva quel fastidio e ho provato a pingere un po e ho fatto 5:47/km . poi ci stava un sottopassaggio e li ho detto cammino se no schiatto . 8:47/km . Mancavano 5km a casa ho detto questi meli faccio veloci . rettilineo sparato 5:14/km con il passo piu veloce a 4:05/km
li altra pausetta altro cavalcavia . gli ultimi 2km a 6:06 e 5:34 . insomma un estremo all'altro. cmq queste ghost 12 non mi convincono .. se avevo le ravenna quel 4:05 che era una sparata per vedere dove arrivavo era un 3: e qualcosa
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
50 km per me. Rimasto senz'acqua per mezz'ora perché ad una fontana c'era scritto "non potabile". Una pallottola sarebbe stata meno dolorosa. Nonostante il caldo, buone sensazioni! Anche senza allenamenti mirati e con un peso off limits, uscire con costanza da i suoi frutti. Chiuso bimestre Luglio+Agosto a 1050 km..
Inviato con piccione tramite Tapatalk
8 km in 40'. Stasera percorso con 2km in discesa al 3% e 2km in salita al 5%, e viceversa al ritorno.
Questi i ritmi medi per ogni due km: 4'56"-5'23"-4'36"-5'05". Ovviamente ho spinto forte (per me) sulle salite, tenendomi in recupero in discesa. Quest'anno voglio provare spesso a spingere in salita e vedere se ho miglioramenti muscolari e di tenuta in generale: il rientro dalla ferie mi sembrava un buon momento per iniziare.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
35 km bdc a ritmo da passeggio.
DSCN9160.jpg
"i'm becoming harder to live with..."
Collinare post acquazzone, 13 km a 6:30 al km, Dislivello 298 m, salitona con variazioni sul 10%
Doveva essere un medio da 20 km, ma siamo pariti tardi perchè pioveva troppo forte. Ma va bene così, intanto ho superato "il cancello" dei 1400 km da inizio anno
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri