Sta capitando anche a me in questo periodo, faccio davvero fatica a decidermi ad uscire, poi una volta partito tutto ok invece.....
Ieri comunque messi altri 45 km in cascina. Rimango sistematicamente senza acqua ad ogni giro ultimamente. Non riesco a farmela bastare tra una fontanella e l'altra, questo tempo secco è micidiale, bevo come un cammello..
Ti ho aggiunto anch'io (profilo Hellis71)
Ho guardato la tua attività e credo di notare, per la tua altezza, che fai un passo un pò corto: credo che dovresti portare più in rotazione l'anca e spingere di più coi muscoli flessori
Ieri sera giretto di scarico del weekend, 10 km a 4:49 alternando 1 km a 4:55 circa e 1 km a 4:40 circa. Troppo caldo ancora, nonostante fossero le 19
Per gli amici furlan, sapete dirmi qualcosa del Cammino Celeste?
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
8 km su percorso di 2 km discesa-salita-discesa-salita, pendenza del 5,5-6%. Primi 2 km in discesa a 4'45"/km, 2 km salita 5'44"e 5'36". Nella seconda discesa ho avvertito 2-3 volte una discreta fitta alla caviglia destra, ho quindi accorciato il passo e corso intorno a 5'/km, ultimi 2 km in salita 5'27" e 5'15". Non esaltante, ma è andata e ho chiuso bene.
Adesso ho messo il ghiaccio sulla caviglia un quarto d'ora, a seguire riposo e non correrò prima di venerdì.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di inocs; 15/09/2020 alle 19:31
uscito anche stasera . sentivo ancora male ma ho detto fanc. e sono andato anche perchè adesso la sera nei miei orari dopo lavoro tramonta il sole e si sta bene . parto col tramonto torno col buio . ho rispolverato le lucine .
Ho provato a rimettere su le vecchie scarpe . non lo so ma ci metto un quasi certo che sono quelle nuove ad aver causato tutto ...
partito con fatica e stringendo i denti . ogni passettino era meno dolore .
in ordine tempi al km
7:16 ( male al polpaccio ) , 6:29 ( meno ) , 5:50 ( poco ) , 5:40 ( poco ) , 7:27 ( ho camminato per 500mt ma ho tirato fino a 4:51 ) , 5:42 ( ripreso con un po di dolorini ) , 5:13 ( 4:57 best ) , 7:20 ( corso e camminato ) , 5:50 ( rientro a casa )
Garmin Connect
adesso fatta la doccia e un po di streching bene per il momento non sento male .. vedremo domani .
Mi sa che le ghost 12 non sono giuste . a sto punto ho bisogno di scarpe stabili o col guide rails anche se il mio appoggio è neutro .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Non ti costringere a uscire se non hai voglia. nel senso... non fare come me che è diventata un'ossessione personale!
se senti che sei fiacco, rinvia al giorno dopo!
lo dico perché il sovrallenamento non è una passeggiata, provato personalmente nei primi 15 giorni di sto mese.
anche due anni fa feci burn-out a Settembre.
Oggi buona tappa di circa 45 km.
mi sono divertito e sentito bene.
"i'm becoming harder to live with..."
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ieri sera Spinning per un'ora... mi sa che andrà a finire che salirò anche su una bici. Domenica faccio la Mantova - Peschiera e ritorno, con una MTB che mi prestano.
Sono circa 92 km... saranno un pò troppi per la prima uscita?
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Eh, ho la falsa borraccia con tutti gli attrezzi che mi hanno salvato più volte la vita, quindi mi rimane un solo posto. Dovrei prendere una borraccia più grande a questo punto. Per lo zainetto ci avevo pensato, però in bici da corsa mi limiterebbe troppo. Confido comunque prima in un cambio di correnti, in effetti in tanti anni di bici non ho mai avuto così tanta sete come in questi dieci giorni secchissimi...
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Credo anch'io sia il problema maggiore... E poi per fare 92 km in 3 h dovrebbe avere una media superiore ai 30km/h, la vedo dura in mtb...direi più 4h. A rigor di logica il fondo schiena dovrebbe andare a fuoco..
Poi anche la distanza non è mica da ridere, però magari è un piattone senza nemmeno un cavalcavia ed allora diventa più semplice...
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Segnalibri