Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Mi viene in mente sempre un test che feci a 20 anni, dovevo partire per il militare e provai il concorso come AUC, sottotenente. Erano previsti 1000 m da farsi almeno sotto i 5', e poi salto in lungo e trazioni alla sbarra. Non mi allenai, questo va detto, all'epoca comunque ogni tanto giocavo a tennis e a calcetto con gli amici.
Ricordo nitidamente che corsi i 1000 m col cuore in gola in circa 4'40". Tuttavia avevo accumulato probabilmente tonnellate di acido lattico, all'arrivo ero uno zombie. Subito dopo i 1000 toccò al salto in lungo: provai un paio di volte a partire per la rincorsa, ma le gambe mi venivano a mancare dopo pochi metri, così fui costretto a saltare con 2-3 m di rincorsa e un esito ovviamente ridicolo. Che figuraccia!
Ogni tanto ci ripenso, bei tempi la gioventù![]()
Ultima modifica di inocs; 15/10/2020 alle 09:53
Segnalibri