Non si ingaburglino discorsi che nella sostanza sono semplicissimi.
Il discorso è chiaro e limpido: c'é una pandemia in corso dalla fine del 2019 sostanzialmente.
La scienza già da un bel po' ci ha dato i vaccini che sono un'arma fondamentale per contrastare o comunque convivere con patogeni di vario genere.
Da noi in Europa sono distribuiti in modo gratutito, ci è data la possibilità tramite internet di prenotarsi, di farlo e di ottenere il Green Pass.
Gli unici giustificabili a non farlo sono gli sparuti casi comprovati dal proprio medico di gravi reazioni allergiche ai farmaci. Stop.
Gli altri dell' "aspetto a farlo", "sono contrario", eccetera sono scusanti prive di ogni fondamento logico nell'anno 2021.
Questo è sostanzialmente.
Ci tengo a sottolineare che non è un discorso "fondamentalista" ma dato semplicemente dal buonsenso, dalla consocenza di un bene comune e dal fatto che per vivere su questa terra serve una cosa che forse ai piú è sconosciuta, ovvero la consapevolezza e la riconoscenza verso chi dedica il proprio lavoro e la propria vita per il bene comune.
Non c'entra niente con quello che hai detto, non stiamo parlando dei no vax, stiamo parlando di chi ha prenotato il vaccino, non ha ancora fatto la prima dose o sta aspettando la seconda dose. Mettere un Green Pass ORA che escluderebbe questi, tra cui ci sarei io, dalla possibilità di prendere un aereo è un'assurdità. Io ho prenotato quando hanno aperto le iscrizioni, e ho trovato appuntamento a luglio. Anche se avessi anticipato, in ogni caso, con molta probabilità, non avrei ancora fatto la seconda dose, visto che qua c'è il richiamo a 35 giorni.
Ci sono poi 6 milioni di italiani che il vaccino non potranno proprio riceverlo, perché per loro non ne esiste ancora uno approvato dalle autorità regolatorie internazionali, dal momento che hanno meno di 12 anni... ma per questi credo che si rimedierà con un anno scolastico fatto (in larga parte) di dad...
E va bene, ma siccome non sono gli unici a non aver ancora avuto la possibilità di farlo....
Io lo accetto anche se non ho ancora fatto la prima dose se la norma sarà questa eh, ma leggere discorsi generalisti (mirati alla colpevolizzazione) senza considerare questi aspetti può fare inc*volare abbastanza...
Poi sul sistema in sé sono il primo a sostenerlo.
Ma se hanno tutti questi timori (che per inciso, sono anche giustificati) perché non programmare un vero lokdown dal 16 agosto al 31 agosto o al 15 settembre? Perché oltretutto questo stillicidio sta provocando effetti che non è escluso possano essere peggiori di quelli di un lockdown programmato... soprattutto se al lockdown affianchi risarcimenti congrui.
Ultima modifica di galinsog@; 18/07/2021 alle 10:19
Segnalibri