Io già lo scrissi mesi fa. Non dico la terapia intensiva ma un bello spavento sì. Senza conseguenze a lungo termine ma tanta tanta paura nel breve.![]()
Progetto fantasioso…
Si vis pacem, para bellum.
La follia No Vax di Rimini: <<Non date sangue di vaccinati a nostro padre>> - Open
fatemi capire, perché io devo fare qualsiasi sforzo, ma proprio qualsiasi, per questa gente qua?
Si vis pacem, para bellum.
quindi a occhio a settembre si parte con i fragili nuovamente, e se non è settembre è ottobre.
chissà il criterio per prenotarsi come sarà, oltre ad essere della categoria prevista (immagino ci sia meno scaglionamento per età) secondo me sarà in base alla data della seconda dose.
Si vis pacem, para bellum.
La "vulgata" no-vax è che si muoia perché non ti danno idrossiclorochina, invermectina e cortisone "a bretio" (come si dice da queste parti), oppure che abbiano abbandonato il miracoloso, "gratuito" e "democratico" plasma iperimmune per i costosissimi ed esclusivi anticorpi monoclonali, ossia le solite cazzate dei complottisti, ma ripeto, il punto non è la "forza" dei cazzari no-vax (parlo di quella piccola minoranza ideologizzata) e quella di chi ci specula su (dalla pessima informazione, fatta anche da quotidiani nazionali a partiti politici che non vogliono scontentarli troppo perché ci sono le elezioni amministrative in ottobre).
Il problema vero è che la comunicazione sulla pandemia non è mai stata realistica, non lo è stata in un primo momento, quando c'erano solo le misure di contenimento e/o mitigazione non lo è stata quando sono arrivati i vaccini, non lo è nemmeno ora che i vaccini (grazie al cielo) sono diffusi e che il primo obiettivo della campagna vaccinale, ossia l'immunizzazione del 70% della popolazione complessiva è praticamente raggiunto (siamo al 70% di prime dosi e al 59% di cicli completati).
Ti garantisco che la sola notizia di essere stato in contatto con un positivo ospedalizzato può anche essere una potente spinta per il vaccino, ha funzionato con persone a me molto vicine, che prima di apprendere la notizia erano di quelle che "Prima aspetto che lo facciano tutti poi semmai ci penso...".
Segnalibri