Guarda, c'è una differenza enorme tra Genova ad esempio, dove comunque i controlli della municipale ci sono, anche se ovviamente non possono arrivare ovunque e nello stesso momento e zone come l'Imperiese e il Tigullio, per cui in comuni confinanti ci sono situazioni agli antipodi... Purtroppo tra ristoratori e titolari di bar c'è una quota non piccolissima di novax e anche di vaccinati (per costrizione) ma filo-novax... Molto fa anche la diversa sensibilità degli amministratori locali (sindaci e assessori), per cui hai comuni iper-ridigi (es. Rapallo che ha un sindaco farmacista) e altri che hanno amministratori molto morbidi... In generale nelle zone più turistiche c'è più tolleranza, lo si vede molto bene relativamente alla questione mascherine... nell'Imperiese, nonostante Imperia fino a 10 gg fa avesse il record nazionale di incidenza, ognuno faceva quel che gli pareva ovunque. La mentalità certo fa molto, pensare a riunioni di lavoro senza mascherina, senza richiesta di gp e senza registrazione dei presenti mi sembra una roba inconcepibile e qui lo è davvero (mai capitata una cosa del genere da maggio 2020).
Ultima modifica di galinsog@; 07/01/2022 alle 10:21
Facessero qualche controllino avremmo il 70% delle piccole aziende chiuse (dopo sanzioni plurime o dopo l'accertamento di inadempienze gravissime) e/o 1/3 degli infortuni sul lavoro e preciso che nelle dinamiche di questo tipo io tendo a solidarizzare con gli imprenditori e che l'immagine del dipendente-vittima nella maggioranza dei casi andrebbe sostituita con quella del dipendente-complice...
Cioè, ti guardi in giro e vedi ancora operai con la mascherina sotto il mento, impegnati in ristrutturazioni di uffici in cui magari si rasano muri per ore e ore e si fanno crenne nel cemento quando avrebbero dovuto avercele bene allacciate anche prima del Covid... poi magari i medici del lavoro quando visitano periodicamente queste persone trovano 35-40 enni con bronchiti croniche e perfino con fibrosi polmonare...
La realtà è che lo Spisal funziona sotto-regime e che comunque si cerca di far girare il meno possibile gli ispettori perché se facessero solo metà dei controlli che dovrebbero fare sulle piccole aziende scoppierebbe una guerra civile...
Ultima modifica di galinsog@; 07/01/2022 alle 10:42
Per me questo nuovo decreto inciderà meno di zero.
Inutile farlo adesso, di corsa e pasticciato. O lo si faceva in autunno o meglio rimandarlo a quando arriveranno i vaccini aggiornati.
Prepari in estate una bella legge equilibrata senza scappatoie e la metti in applicazione da settembre.
Progetto fantasioso…
A qualcosa serve, se non altro perché apre la strada all'obbligo ed è meglio farlo ora (puoi sempre perfezionare), perché poi in estate, se va come le ultime due volte, si entra nella solita dinamica del "Vabbe', anche 'sta volta l'abbiamo scampata... pensiamoci tra qualche mese se arriva un'altra ondata tosta". Poi ragazzi è inutile girarci attorno, ci sarebbe gente che piuttosto che il vaccino preferirebbe essere deportata in un campo di detenzione alla Presa di Bargagli*
* per chi non lo sa è il posto più brutto del mondo...
Ultima modifica di galinsog@; 07/01/2022 alle 10:46
Aneddoto con stretto conoscente no-vax, venuto di recente a contatto con un positivo.
Piuttosto che non fare il vaccino preferirebbe prenderlo, anche perché "hai letto sul Resto del Carlino, che adesso ci sono anche le cure domiciliari coi farmaci".
E io : "ma guarda che anche io quando l'ho avuto sono stato a casa con la febbre e l'ho curata con tachipirina, brufen e altro."
Ribatte : "ma te hai letto? lo sai cos'è il Resto del Carlino?!?!" così con fare supponente e irridente
E io, leggo l'articolo, e gli faccio : "Certo, infatti io ho letto l'articolo, forse te ti sei fermato al titolo, perché gli stessi farmaci che dici te sono appena stati autorizzati e li fa la Pfizer, la stessa che dici che non vuoi finanziare facendoti fare il vaccino...."
Scena muta e rimane cmq novax, con fantomatica leggendaria esenzione (a detta sua, mai messa su carta) del suo medico del reparto di diabetologia perché ha gli anticorpi alti. Sì, avete letto bene, 55enne sovrappeso diabetico che pensa ste cose e si limita ai titoli dei post di FB, e che pagherà 100€ di multa.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Guarda, ci sono situazioni tragiche, recentemente ne ho descritto una che riguarda miei parenti dal lato genovese, ne prendo una da quello lombardo:
madre (cugina di mia madre), 77 anni
padre, 82 anni
figlia maggiore, 46 anni
figlia minore, 43 anni
Tutti non vaccinati, non perché no-vax ideologici ma perché "paurosi", i due anziani con fattori di rischio rilevanti: sovrappeso forte, ipertensione, lei diabete di tipo 2 ma grave e con inizio di retinopatia, lui cardiopatico.
Le due donne giovani sono attualmente single, dopo separazioni da relazioni/matrimoni abbastanza avventurosi e ovviamente lavorano (tra l'altro lavori che prevedono un contatto continuo e quotiano col pubblico), per fortuna non hanno avuto figli per scelta. Vivono nella stessa palazzina nelle campagne del Varesotto.
Mia madre mi ha raccontato di aver passato più di mezz'ora ier al telefono per cercare di convincerli a vaccinarsi, senza alcune esito, semplicemente perché le veniva risposto a mo' di mantra: "Ma tanto siamo isolati in campagna e comunque io e mio marito non vediamo nessuno tranne le mie figlie..."...![]()
Aggiornamento dalla Francia sulla variante camerunense/congolese/provenzale B.1.640.2
Ha raggiunto il 5% a livello locale (Provence-Cote D'azur) verso fine dicembre ora è in calo.
Sembra quindi trattarsi di una variante competitiva nei confronti di Delta ma non nei confronti di Omicron.
https://twitter.com/flodebarre/statu...16858473578502
Segnalibri