dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Mio figlio è positivo, io son stato con lui in casa molto più della mia compagna a badarlo sia la notte quando non è stato bene che durante il giorno, e non posso nella pratica avere delle misure di precauzione oltre al non usare stesse posate e non darci i bacini. Mica posso farlo stare a lui con la mascherina o stare io, che cavolo avrei fatto il vaccino a fare, tanto se è stao un minimo contagioso nei giorni scorsi me lo ha già passato.
Sicuramente, ci metto la mano sul fuoco, l'ho preso anche io...il discorso è che io ho la 3a dose, ed è ben da prima che mio figlio manifestasse i sintomi che mi son venuti un po di malessere alle braccia e gambe (i soliti dolori post-Covid che ho ogni tanto da mesi), qualche colpo di tosse e un po il naso che ogni tanto mi si chiude.
Ma son quasi gli stessi sintomi avuti un paio di volte una giornata durante le feste di Natale.
Che faccio, mi considero sintomatico? Ho fatto tampone ieri negativo, da quando considero i 10gg di autosorveglianza senza sintomi? e se rifaccio un tampone lunedì e mi riviene negativo?
Col cavolo che faccio tampone di nuovo domani rischiando di esser positivo dato che ho sta situazione dal weekend scorso, faccio passare 2/3gg fino a lunedì e poi vedo se risulto positivo. Così se proprio l'ho preso può darsi pure che l'avrò già passato e magari son nuovamente negativo.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Ma infatti i miei non sono interrogativi che chiedevano risposta, le ho scritte come domande da porsi ovviamente ma che nella pratica diventano aggirabili e interpretabili a piacere. E così come me starà facendo e farà tantissima gente per non avere problemi pratici nella vita quotidiana tra il dover mantenere il lavoro e il dover badare ai figli.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Pubblicati i risultati della flash survey del 3 gennaio
Omicron 81% Delta 19%.
Ricordo che Omicron nella survey del 20 dicembre era al 21%.
Differenza tra regioni ma non marcatissime. A parte la valle d'aosta, le regioni con la minor percentuale di Omicron sono quelle del nord-est (in particolare veneto, friuli e alto adige), dove c'era una circolazione molto sostenuta di Delta. Mentre, come atteso, abbiamo percentuali molto elevate di Omicron nelle regioni che già prima di natale o appena dopo avevano i fortissimi aumenti tipici di questa variante (Umbria, Toscana, Lombardia), oppure in cui la circolazione pre-natalizia di Delta era molto bassa (Puglia).
In questa fase la survey passa a cadenza bimensile.
flash_survey_3gen2021.jpg
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
non sono pessimista ma ormai il trend dei 300/320 morti al giorno è consolidato;
credo si arriverà nel giro di 7/10gg a raggiungere anche i 400;
se si vuole intervenire bisogna farlo subito altrimenti dobbiamo accettare questa media per i prossimi 20gg....
da oggi a fine aprile 8000 decessi sono alla portata
Segnalibri