beh la Corea del Sud ne sta facendo 400k al giorno, con meno abitanti di noi. noi siamo verosimilmente sopra i 100k (sicuramente il sommerso è enorme), se il tempo di raddoppio è rimasto 2/3gg (e lo è), non la vedo impossibile francamente.
Siamo a marzo ed è un marzo piuttosto freddo, con ste varianti ipercontagiose abbiamo visto che bastano poche settimane, non mesi.
Non vorrei che si stiano dando troppe cose per scontate, oppure si è banalmente deciso che il covid non è più un problema. Ci sta eh, ci mancherebbe, dopo 2 anni ci sta anche. però le conseguenze ci sono sempre, lo dovremmo avere imparato...
Si vis pacem, para bellum.
"Più di qualsiasi epidemia influenzale" in 2-3 anni.
Mi pare evidente che lo siamo. Poi quando ci tocca da vicino vediamo se lo rimaniamo...
Spero sia un caso isolato, ma se non lo fosse chissenefrega, l'importante è togliere le mascherine al chiuso altrimenti si vive in modo infame, altro che Ucraina...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
15 giorni fa la mia migliore amica, per calcoli renali, è stata in ps (Como ospedale S. Anna non Canicattì, senza nulla togliere agli amici Agrigentini) da metà mattinata alle sei di sera. Dopodiché è stata “ricoverata”. Nel senso che l’hanno lasciata fino alla sera del giorno dopo in un corridoio su un letto mobile, mentre le facevano fare vari esami.
![]()
Progetto fantasioso…
la corea oggi 621k per inciso
C'ho la falla nel cervello
Non sono uno spreco di denaro pubblico se evitano un inasprirsi dei casi.
Noi tendiamo a sottovalutarlo, ma crediamo davvero che non ci siano esperti dietro che stimano di quanto queste misure riducano l'entità dell'ondata? Evidentemente c'è un guadagno rispetto a quello scenario, anche in termini di denaro, almeno fino a questo momento.
Comunque non c'è bisogno di andare in Corea del Sud per vedere un numero di casi eccessivo: in Germania oggi 300mila nuovi casi, praticamente record da inizio pandemia.
Segnalibri