Assolutamente nessun problema a mettere la mascherina, al chiuso in ambienti mediamente affollati e poco ventilati la metto anche io, ma so anche che metterla non mi eviterà il contagio. Se la mettessimo tutti probabilmente avremmo ondate un po' meno alte e un po' più lunghe... ma direi che anche porsi l'obiettivo di "appiattire" la curva, se le caratteristiche dell'infezione restano quelle degli ultimi 9-10 mesi, ha smesso di essere prioritario...
Febbre che sembra essere passata.
Il vero fastidio ora è la perdita direi al 95% di gusto e olfatto da ieri. Sa tutto di niente, nemmeno col peggiore dei raffreddori mi era capitata una cosa simile
la mascherina è utile (solo la FFP2) se la metti SEMPRE in presenza di altre perone, la prima volta che vai chessò al ristorante hai già vanificato tutto il lavoro.
oppure, convivi con qualcuno (morosa, genitori, amici) che non la indossa ed è altrettanto inutile.
non è possibile contenere un virus di questa tipologia, una volta che sono quasi tutti vaccinati o che comunque se lo sono presi almeno una volta ha poco senso cercare di contenerlo.
non c'è modo, bisogna conviverci normalmente.
Si vis pacem, para bellum.
Sì e no. Con un virus come questo il contatto è quasi inevitabile e di conseguenza pure il contagio, ma poi bisogna anche dire che le misure di mitigazione hanno sempre un effetto incrementale, certamente se la maggior parte delle persone indossasse la mascherina ffp2 nei luoghi in cui vi è interazione al chiuso ci sarebbe una propagazione un po' più lenta del contagio, che vorrebbe dire che magari si riuscirebbe ad avere tempi di raddoppio più lunghi in fase di espansione epidemica, ossia con R0 >1, che poi è quella che stiamo avendo da almeno 4 settimane. Ovviamente adottare misure di mitigazione invasive, con qualche effetto negativo a livello socio-economico e farlo adesso, nel momento in cui l'impatto dell'infezione sul SSN è decisamente molto moderato, ha veramente poco senso. Tornerebbe ad aver senso se ci trovassimo nella situazione che abbiamo vissuto nei primi 40-60 gg di quest'anno. E' per questo che dico che servirebbe un po' più di pragmatismo e un po' meno ideologia. Quindi no alle follie ideologiche e alla Covid0, ma non si può nemmeno far finta che con questa malattia non sia un problema convivere, del resto convivevamo già a fatica con le epidemie stagionali di influenza...
Ultima modifica di galinsog@; 17/10/2022 alle 11:25
che sia un problema o no bisogna farlo.
fermo restando che l'influenza manda all'ospedale molte più persone in relazione al numero di contagi.
Omicron fa MILIONI (anche una decina) di contagi in un mese, facesse lo stesso l'influenza sarebbe una strage in confronto. Difatti in passato abbiamo avuto epidemie influenzali pesanti con 500 decessi a settimana e ospedali presi d'assalto.
in paragone ATTUALMENTE il covid è più soft.
poi non sono d'accordo sulla mascherina. era particolarmente utile quando era tutto vietato (sport, ristornati etc), quindi se durante le poche occasioni di scambio tutti portavano la mascherina l'impatto era notevole.
ora puoi anche metterla in un negozio, ma se poi vai in palestra, al ristorante o in qualsiasi altro luogo dove fisiologicamente non la indossi, cambia veramente pochissimo.
un esempio? omicron a gennaio/febbraio. mascherina obbligatoria pressoché ovunque ma era comunque tutto aperto. risultato? 500k contagi al giorno.
inutile girarci attorno, ci sono pochi luoghi dove è doveroso metterla (in ospedale, o in RSA ma anche a prescindere dal Covid, andrebbe fatto punto e stop), altrove è totalmente senza senso.
Si vis pacem, para bellum.
si ok ma non si puo' avere gente che ti starnutisce e tossice quando sei dentro un negozio e non ha il piu che ben minimo interesse a stare a casa o portare la mascherina.
Capisco il discorso che non si deve vivere 24h con la mascherina , ma un minimo di cervello lo si deve usare . Viene un caso in azienda contagia tutti . stiamo tutti a casa ammalati . Un ottimo periodo per tenere pure chiuso .
Personalmente io continuerò a farlo a spot nelle situazioni che ritengo a rischio . non mi proteggerà al 100% ma non me ne frega niente . e se qualcuno osa farmi una affermazione fermandomi e pigliandomi per il culo come ho già fatto con alcuni clienti a lavoro lo piglio a parole . zitto deve stare e farsi i cavoli suoi . non me ne frega niente del suo pensiero sull'argomento . se io voglio andare in giro con un perizoma in faccia son problemi miei .
Stessa cosa fatta a me tutto uguale . Niente piu febbre e anche raffreddore ma perso quasi totalmente il gusto . Il caffè era acqua calda . la menta aveva un sapore ma non era menta . Durato per 1-2 gg poi lentamente tornatiFebbre che sembra essere passata.
Il vero fastidio ora è la perdita direi al 95% di gusto e olfatto da ieri. Sa tutto di niente, nemmeno col peggiore dei raffreddori mi era capitata una cosa simile
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Intanto IV dose fatta: solito dolore al braccio per meno di 24 h e via.
E mo' per un'altra serie di mesi siamo a posto.
Unica sfiga il bivalente originale/BA.1 e non BA.4/BA.5
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ma ci mancherebbe, fai benone, non è che intendessi dire che sia sbagliato o stupido, intendevo proprio dire che ai fini dei numeri con una variante come questa conta poco.
dove lavoro io il contagio tra di noi è molto raro (un solo caso teorico, perché le due colleghe erano allo stesso concerto questa estate e una ha sviluppato sintomi due giorni dopo e si pensa l'abbia contagiata lei quando potrebbero averlo preso entrambe al concerto) per svariati motivi, in quasi 3 anni su 70 persone direi che rasentiamo lo zero. anche il contagio cliente-addetto, tutti quelli che lo hanno avuto è stato per contatto con familiari o amici.
chiaro che se sei in ufficio con 10 persone attaccate per 8 ore, hai sintomi, o stai a casa o se proprio devi vieni con la mascherina.
Si vis pacem, para bellum.
Cmq inizia la fase di decrescita dell'ondata.
Umbria che, come sempre, fa' da "spia" precursore ha iniziato la fase di down del picco epidemico
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri