quello che dici è ovvio, ma immagino che come Trump e Johnsonn, i quali 3 mesi dopo avevano molti più dati di Xi Jinping, all'inizio ha sottovalutato la situazione, pensando bonariamente pure lui che fosse poco più di un'influenza. Quando i cinesi sono cominciati a cadere come birilli, allora si è ricreduto ed è passato all'azione.
Non capisco perché al resto del mondo vogliamo dare tutte le attenuanti del caso, mentre alla prima nazione che ha avuto a che fare con questo nuovo virus non vogliamo dargli neanche un mese di tempo per capire come stavano esattamente le cose
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Si vis pacem, para bellum.
Ieri ho chiamato un mio cliente di BS, avevo timore a chiamarlo, volevo solo salutarlo. Lui invece mi risponde fiero di essere pieno di lavoro essendo terzista di una grossa azienda molto nota che però, casualmente ha chiuso i propri stabilimenti, ma gli ha chiesto di fargli avere "lavorato" il materiale in giacenza ...
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
@Lou_Vall e chiunque sia interessato. Articolo di repubblica di oggi.
Cattura1.JPG
Cattura2.JPG
Cattura3.JPG
Cattura4.JPG
Cattura5.JPG
sono d'accordo con te
l'approccio è condizionato dal fatto che si parla di regimi semi dittatoriali mascherati da repubbliche ma i paesi della democraticissima europa in alcuni casi sono stati criminali tanto quanto e anche di più perché non avevano neppure la giustificazione della sorpresa
come ho già riportato, abbiamo criticato aspramente la scelta criminale dell'Iran in merito alle amministrative ma i francesi sono stati capaci di fare peggio
non c'è molto da giustificare a fronte di scelte del genere, meno male che molti hanno avuto la testa di disertare e l'affluenza è stata scarsa
Certo che se penso che la città piu importatne d’Italia ha meno di un milione e mezzo di abitanti
Tra l'altro noi pensiamo alla Cina sempre guardando a noi. Ma la Cina guardava soprattutto a se stessa e forse anche a noi. Sono 2 miliardi: davvero si può pensare che hanno cercato di insabbiare trascurando l'ipotesi di far del male a 2 miliardi di cinesi? Hanno sbagliato sottovalutando all'inizio e sperando di risolvere localmente. Ma poi si sono preoccupati, e pare bene, di difendere prima se stessi e poi il resto del mondo.
Segnalibri