usa +15080 e +355 decessi
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
In effetti se fosse confermata la contemporaneità in più stati la cosa puzza.
Ora la mia domanda è questa ed attenzione che sembra stupida ma è una domanda invece intelligentissima e interessantissima
Facciamo finta che io paziente uno di Codogno non si fosse mai verificato e che non fosse scoppiato il focolaio nel lodigiano. Facciamo finta che l’Atalanta fosse stata eliminata ai gironi.
Quando ci saremmo accorti di tutto questo?
Germania a 0.93%, ma le TI non variano.![]()
Il fatto che stanno seguendo con ritardo l'andamento di Francia, Italia, Germania ecc...
La Finlandia forse si salva ancora per via del freddo, ma l'Austria sta già messa male ora, e nelle prossime settimane peggiorerà nettamente. Gli effetti, ricorda, si vedono solo dopo due settimane dopo...quindi la situazione attuale è figlia di quella che c'era due settimane fa in Austria.
Infatti, apprezzo le inchieste di Report e cose interessanti stanno emergendo anche stasera, ma la storia delle polmoniti strane a dicembre e gennaio da loro non me lo aspettavo.
eppure è facile capire cosa è accaduto a fine febbraio in Italia e in Europa a marzo quando il virus è arrivato veramente
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Aggiornamento dati sudcoreani: rispetto al report di 5 giorni fa la letalità (già alta) per le fasce di età 70-79 anni e 80+ anni aumenta, mentre resta invariata la letalità delle fasce di età inferiori. La già enorme differenza presente nella pericolosità della malattia al crescere dell'età dei pazienti, dunque, si acuisce ulteriormente. Il 79% dei decessi sudcoreani riguarda pazienti di 70 o più anni, nonostante soltanto l'11% dei contagi totali si siano verificati tra gli ultrasettantenni.
Letalità 80+ anni: 18,3% (51% dei decessi totali a fronte del 4,5% dei casi totali).
Letalità 70-79 anni: 7,0% (28% dei decessi totali a fronte del 6,6% dei casi totali).
Letalità 60-69 anni: 1,7%.
Letalità 50-59 anni: 0,6%.
Letalità 40-49 anni: 0,1% (!).
Letalità 30-39 anni: 0,1%.
Letalità complessiva tra 0 e 29 anni: 0,0% (nessun deceduto).
Se dal precedente aggiornamento del 25 marzo si notano gli stessi identici tassi di letalità (o quasi) per gli under 70, risultano ora aumentati i già allora alti tassi di letalità dei malati di 70 o più anni.
Ultima modifica di Perlecano; 30/03/2020 alle 21:39
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri