Pagina 2639 di 12420 PrimaPrima ... 163921392539258926292637263826392640264126492689273931393639 ... UltimaUltima
Risultati da 26,381 a 26,390 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #26381
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    Grazie per il reportage, davvero molto curioso ed interessante, una fotografia di un “mondo” davvero diverso!
    Un piacere Pelleco
    Davvero un mondo diverso, dici bene.
    E domani, come immagino, verrà il bello giù a Nottingham...
    Poi faccio qualche scatto alla vita "frenetica" che (sicuramente) troverò...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  2. #26382
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,269
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Un piacere Pelleco
    Davvero un mondo diverso, dici bene.
    E domani, come immagino, verrà il bello giù a Nottingham...
    Poi faccio qualche scatto alla vita "frenetica" che (sicuramente) troverò...
    Detto pane al pane vino al vino, cosa ne pensi della strategia inglese?

  3. #26383
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Mal messe Birmingham (1853 casi), l'Hampshire (1600), l'Essex (1484) e Liverpool (882). L'Hackney e la città di Londra 509 (stranissimo questo dato).
    Forse intendi la City of London. La Greater London ha oltre 15mila casi
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #26384
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Capisco il tuo punto di vista, ma uno può benissimo avere colpi di tosse senza avere sintomi (può andare di traverso l'acqua o il cibo per esempio), e il suo alito può esser stato respirato dai vicini seduti accanto.
    Sì, è possibile, però sinceramente in tanti anni mi è capitato di assistere a scene simili (persone che tossiscono perchè hanno avuto problemi con cibo o acqua) davvero raramente.

    Per bagno non intendevo le feci, ma il fatto che abbia toccato la maniglia, il bottone dello sciaquone ecc.
    Gli starnuti si hanno anche questi senza bisogno di esser ammalati.
    Bè, non è detto che avesse le mani sporche. E magari si era lavata le mani.

    Si lo so, è fare un po' il pelo sull'uovo ma è verosimile come cosa.
    Sì, è verosimile, ma appunto evidentemente questa donna non ha fatto niente, altrimenti lo avremmo saputo.

    Poi scusa, sono stati tamponati tutti i passeggeri di quell'aereo? O vuoi vedere che qualcuno lo ha preso ed è stato asintomatico come lei per un po'?
    No, certo, è possibile sia capitato. Ma il virus non si è diffuso in Germania, ma in Italia, quindi al massimo il contagiato deve essere stato un italiano.

    Inoltre il virus è sì contagioso, ma non tantissimo. Infatti un individuo ne infetta di solito 2 o 3 in più giorni. Non ne infetta 10-20.

  5. #26385
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Grazie! Molto interessante. Magari se si comporta come il virus della varicella riguardo la latenza lo fa anche per l’immunità.
    A proposito di vaccini il professor Gambotto intervistato da Fazio (l’ho visto in diretta) era veramente tranquillo sul vaccino, cioè per lui era una cosa semplice, un atteggiamento che mi è parso un po’ esagerato. Forse in questo link si riesce a vedere

    Il vaccino cerotto contro il Coronavirus a Che tempo che fa
    Sì, anch'io l'ho visto troppo tranquillo. Mi è sembrato stonare con il resto della comunità scientifica che è sì positiva, ma non dà nulla per scontato (vedi l'articolo sull'immunità appunto, ne sappiamo ancora troppo poco).

  6. #26386
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Detto pane al pane vino al vino, cosa ne pensi della strategia inglese?
    Simo, mi fai una domanda veramente che mi "manda in crisi", sono estremamente sincero.
    Se devo dire dal lato "tranquillità", viverla "senza ansia", con attenzione all'economia, allora ti direi "fa bene il Nord Europa"...

    Vedendo come stanno questi qui fuori...aumentano solo i miei già 10.000 dubbi...
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  7. #26387
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Forse intendi la City of London. La Greater London ha oltre 15mila casi
    Si, parlo proprio della città ovviamente
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #26388
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Ne parlavo io da settimane, ma probabilmente scrivo in modo incomprensibile, no?

    Gangelt, paesino nel Landkreis (=municipalità) di Heinsberg, è stato il primo a venir messo in lockdown in Germania, dopodiché tutto il Landkreis è stato messo in ''zona rossa''.
    "L'indagine senza precedenti" è già piena di falle e molto sospetta da parte di molti immunologi ed esperti tedeschi:

    Covid-19: Kritik gegen Antikorper-Studie in Heinsberg - Gesundheit - SZ.de
    Sì, ricordavo (almeno io) distintamente che ne avessi parlato

  9. #26389
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Eccoci qua ragazzi, buonasera a tutti!
    Sono arrivato a casa mia da un po' (ho fatto uno scatto prima, l'ho postato qui di seguito), a Cockermouth, circa 550 km a nordovest di Londra, nella Cumbria.
    Per quanto riguarda il viaggio, è andato tutto benissimo (io non utilizzo né utilizzerò mezzi pubblici, poiché ho la macchina...).
    Iniziamo: capitolo controlli.
    Dunque, rigidi e molto attenti in aeroporto (partito da Nizza ed arrivato a Londra-Heathrow). Ci hanno misurato la temperatura, fatto compilare una sorta di questionario e distribuito disinfettante monouso, a piccolissimi gruppi distanziati per volta.
    La distanza di sicurezza è stata veramente molto stringente. Aereo semi vuoto (o quasi...) ed i viaggiatori erano per la maggior parte giornalisti, alcuni diplomatici e c'erano anche dei colleghi.
    Il personale di bordo (British Airways) ci ha anche dotato di mascherine per chi ne fosse sprovvisto (io ne avevo alcune...).
    Atterrato a Londra, stessa procedura (considerata la distanza da rispettare, è stata piuttosto lenta, ma ci sta). Quindi di nuovo temperatura, un questionario, e via.
    Quello che mi ha "puzzato" un attimo è stato questo: per i controlli - appositamente per il Covid-, una volta a Londra, ci hanno "divisi" in due file: una per noi cittadini britannici, un'altra per gli altri. Mah.
    Comunque, presa la macchina, uscito dall'aeroporto, imbocco l'autostrada per arrivare qui a casa.
    Ed ora arriva il bello.
    Già me n'ero accorto nei dintorni di Londra (ma vabbé, ci può stare, siamo pur sempre in zona aeroporto e per di più a Londra).
    Ragazzi, in giro c'è tanta ma tanta ma tanta di quella gente e di quel traffico, che davvero siamo su di un altro pianeta.
    Lo snodo, a due ore dalla capitale, (c'è un'interconnessione autostradale) del raccordo York-->Leeds--> Sheffield-->Manchester era davvero qualcosa di impressionante per il traffico ed il movimento che ho trovato.
    Ora, va bene che parliamo della più importante aerea produttiva d'Inghilterra e dell'intero Regno Unito, ma insomma, io non ho notato alcuna differenza - in termini di minor "popolazione" in giro - rispetto a tutte le volte che passo di là (l'ultima volta è stato a fine dicembre scorso).
    Ho fatto rifornimento di benzina quando mi mancava circa un'oretta per arrivare qui a casa. Il titolare del distributore mi ha già dato il primo "impatto" (confermando quel che la mia famiglia mi diceva giorni fa...) quando mi ha detto "what should we do? The world gotta go on..." ("che dovremmo fare? Il mondo deve andare avanti...").
    Arrivato in paese qui da me (stiamo parlando di poco più di 7.000 anime), gente in giro, anziani, alcuni ragazzi e vita più o meno normale.
    Ed era tardo pomeriggio (qui a quell'orario c'è già il" coprifuoco" solitamente, perché la gente alle 6 pm è già a casa e i negozi son chiusi già).
    Anche qui nello UK, comunque, sono state chiuse le attività non essenziali, ristoranti, bar, palestre e negozi - appunto- non essenziali.
    Sospesi pure i matrimoni, mentre sono fatti salvi i funerali (a proposito, magari l'avrete letto, sono state prorogate le misure fino al 7 maggio qui sull'isola ).
    Insomma, ragazzi, qui - chiusure a parte - la vita procede pressoché normalmente, si gira e si esce.
    Non ho trovato minimamente quell'ansia e quella situazione di panico che c'è da noi in Italia...Ma proprio per niente...
    La tv parla di coronavirus, ma non siamo assolutamente ai livelli che abbiamo da noi (tipo la "pubblicità" sui comportamenti corretti che da noi in Italia mandano di continuo), né i programmi televisivi sono concentrati sull'emergenza.
    Giusto qualche comunicazione ufficiale, istituzionale ogni tanto, dove si ricorda "keep your safe distance" "avoid unnecessary going out" e nulla più.
    Sull'autostrada, ogni tanto, ci son dei cartelloni elettronici sui quali campeggia la scritta "Covid-19 avoid travel where possible"... (l'ho messa sul profilo WhatsApp questa, gli amici - anche qui del forum- che hanno il mio numero e con cui ci sentiamo l'hanno visto e mi han chiesto curiosi ).

    Ma non mi stupisce questa situazione . Ho trovato quel che mi aspettavo, conoscendo la mia "stessa pasta" e l'atteggiamento di questo popolo nordeuropeo.
    Si punta molto sul fatto che "abbiamo il miglior sistema sanitario al mondo" e sul fatto che "i posti in terapia intensiva sono abbondanti e garantiti alla popolazione".
    Qualche dato: qui nella Cumbria, su di una popolazione di circa 600.000 abitanti nell'intera contea, abbiamo 1218 casi.
    Mal messe Birmingham (1853 casi), l'Hampshire (1600), l'Essex (1484) e Liverpool (882). L'Hackney e la città di Londra 509 (stranissimo questo dato).
    Curiosità: l'isola di Wight ne registra 56 di casi.


    Domani mattina raggiungo Nottingham per andare a lavoro, al Tribunale (Nottingham è vicina da qui, scarsi 300 km, la maggior parte dei quali su autostrada). Il Nottinghamshire registra 612 casi.
    Starò per gran parte della giornata in città, tra l'ufficio ed il Tribunale (la camera di consiglio sarà lunga).
    Voglio vedere com'è la situazioni laggiù (ma già immagino la movida...).

    Piccola curiosità : pomeriggio ho incrociato la "macchinetta" del distretto (qui non esiste una vera e propria "protezione civile") che ricorda alla popolazione di evitare le uscite non indispensabili.
    L'ultima volta che ho assistito a scene di questo tipo risale a venerdì scorso, a Chiusa di Pesio (CN).

    Ecco casa mia, ve la presento
    (i miei invece hanno casa a 3 km da qui, vicino alla nonna. Ma...non li vedrò nemmeno, dato che son tutti in Scozia).
    Solo soletto. It's not rocket science, a dime a dozen
    Grande Sneg! Dacci informazioni succulente

    Una domanda: hanno bloccato i collegamenti intranazionali come da noi? O nemmeno?

    Comunque si vede che l'UK sta pagando care queste conseguenze, è arrivata a 12mila morti, e oggi ho letto che non hanno contato i decessi nelle case di riposo dopo il 27 Marzo...ti risulta?

  10. #26390
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    A proposito di gente tranquilla, non proprio un ultimo arrivato:

    Giulio Tarro: “Coronavirus non e Ebola, il vaccino non serve. Sanita in crisi per colpa di chi ha dimezzato le terapie intensive” – Business Insider Italia

    che ne dite? in sintesi mette molto l'accento sul fatto che il collasso lombardo sia stato determinato non dalla virulenza ma dalla contemporaneità dei casi, ma dice anche dell'altro, ricordo che è un ex primario del Cotugno in prima linea ai tempi del colera...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •