Pagina 2637 di 12420 PrimaPrima ... 163721372537258726272635263626372638263926472687273731373637 ... UltimaUltima
Risultati da 26,361 a 26,370 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #26361
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    È un po' brutto da dire, ma quando qualcuno ha un cattivo alito lo senti anche se non parla e respira solo col naso, se sei seduto vicino poi e in un ambiente chiuso come un aereo figurarsi. Se si sente quell'odore stai respirando qualcosa che arriva dal dentro l'apparato respiratorio di quella persona.
    L’alito schifoso c’è l’hai o per una cattiva igiene orale (fermentazioni orofaringea) o per risalita di esalazioni dal tubo digerente...esofago o stomaco, non di sicuro da trachea, bronchi o polmoni!

  2. #26362
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Domani il Canada supererà la triste quota di 1000 decessi.
    Questo lo renderà il 15° paese a raggiungere la inquietante soglia, nonché, in questo modo, il primi 14 paesi per numero di contagi saranno tutti over 1000 morti.
    Il 15° è la Svezia, al 21° posto per contagi totali.

  3. #26363
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    @Perlecano @Gianni78ba @morriz @Pelleco

    A voi che siete i più "esperti", ma anche per tutti, dovete leggere quest'articolo che parla dell'immunità.

    Ve ne faccio un sunto. Non si sa ancora se gli anticorpi diano protezione. Alcuni anticorpi contro i coronavirus stagionali (come quelli del raffreddore) hanno effetto per un paio di settimane soltanto, e dopo mesi rendono suscettibili alla reinfezione.
    In altre patologie, come l'HIV, addirittura gli anticorpi ci sono e in quantità, ma non servono a nulla e non conferiscono immunità.

    Studi su animali hanno dimostrato che anticorpi contro questo virus sopravvivono per almeno due settimane e impedirebbero reinfezioni. Inoltre studi riguardanti il virus SARS-CoV del 2003 indicavano come gli anticorpi raggiungevano un picco di immunità a 3-4 mesi nei soggetti infettati, e data la somiglianza genetica ciò lascerebbe ben sperare anche perchè i livelli scendevano solo al terzo anno. E' un intervallo sufficiente a rendere utile la ricerca di un vaccino.

    Non è però certo, anche se rimanassero gli anticorpi in circolo, se garantiscano la possibilità di non reinfettarsi. Ciò che servirebbero sono gli anticorpi neutralizzanti.
    Le incertezze sono troppe. Un altro studio suggerisce che questi anticorpi non siano neutralizzanti contro il virus SARS-CoV2 e quindi efficaci ai fini dell'immunità e ancora "[...] ricerche su SARS-CoV pubblicate con peer review e studi di preprint su SARS-CoV-2 riferiscono che alcuni anticorpi non neutralizzanti del coronavirus potrebbero innescare una risposta immunitaria pericolosa in caso di reinfezione con questi agenti patogeni o di infezione incrociata con altri coronavirus."


    Insomma, usare i test sierologici per orientare le politiche è inutile in questa fase, lo scrivono chiaro e tondo.

    Per il resto, ecco l'articolo:

    Che cosa significa essere immuni a COVID-19? - Le Scienze
    Grazie! Molto interessante. Magari se si comporta come il virus della varicella riguardo la latenza lo fa anche per l’immunità.
    A proposito di vaccini il professor Gambotto intervistato da Fazio (l’ho visto in diretta) era veramente tranquillo sul vaccino, cioè per lui era una cosa semplice, un atteggiamento che mi è parso un po’ esagerato. Forse in questo link si riesce a vedere

    https://www.nextquotidiano.it/vaccin...-tempo-che-fa/

  4. #26364
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    L’alito schifoso c’è l’hai o per una cattiva igiene orale (fermentazioni orofaringea) o per risalita di esalazioni dal tubo digerente...esofago o stomaco, non di sicuro da trachea, bronchi o polmoni!
    Le sapevo queste cose...quello che intendevo dire è che se senti l'odore vuol dire che stai respirando aria che arriva dall'interno di quella persona, e le sue micro-particelle provenienti sia dalla "fonte dell'odore" che dal suo apparato respiratorio, per forza di cose.

  5. #26365
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Insomma, vorrei capire: se avessimo reagenti a sufficienza potremmo fare molte migliaia di tamponi in più?

    Domanda ancora più scema: si possono costruire ospedali da zero ma non "fabbricare" reagenti a volontà?

    Detto meglio: alla prossima potenziale pandemia, basterà farsi trovare con buone scorte di reagenti?

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  6. #26366
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,085
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pelleco Visualizza Messaggio
    L’alito schifoso c’è l’hai o per una cattiva igiene orale (fermentazioni orofaringea) o per risalita di esalazioni dal tubo digerente...esofago o stomaco, non di sicuro da trachea, bronchi o polmoni!
    Nel secondo caso per me è un sintomo da non sottovalutare come spia per patologie poco simpatiche.

  7. #26367
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ho trovato questi interessanti articoli che parlano di questo paese, Heinsberg nel Nord Rhein-Westfalen, in pratica la Codogno tedesca.
    Parlano anche della famosa donna arrivata dalla Cina che ha causato la partenza dei contagi in Europa.Coronavirus in Germania, nel focolaio di Heinsberg un'indagine senza precedenti: i risultati - Corriere.it
    Rep
    Ne parlavo io da settimane, ma probabilmente scrivo in modo incomprensibile, no?

    Gangelt, paesino nel Landkreis (=municipalità) di Heinsberg, è stato il primo a venir messo in lockdown in Germania, dopodiché tutto il Landkreis è stato messo in ''zona rossa''.
    "L'indagine senza precedenti" è già piena di falle e molto sospetta da parte di molti immunologi ed esperti tedeschi:

    Covid-19: Kritik gegen Antikorper-Studie in Heinsberg - Gesundheit - SZ.de

  8. #26368
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Eccoci qua ragazzi, buonasera a tutti!
    Sono arrivato a casa mia da un po' (ho fatto uno scatto prima, l'ho postato qui di seguito), a Cockermouth, circa 550 km a nordovest di Londra, nella Cumbria.
    Per quanto riguarda il viaggio, è andato tutto benissimo (io non utilizzo né utilizzerò mezzi pubblici, poiché ho la macchina...).
    Iniziamo: capitolo controlli.
    Dunque, rigidi e molto attenti in aeroporto (partito da Nizza ed arrivato a Londra-Heathrow). Ci hanno misurato la temperatura, fatto compilare una sorta di questionario e distribuito disinfettante monouso, a piccolissimi gruppi distanziati per volta.
    La distanza di sicurezza è stata veramente molto stringente. Aereo semi vuoto (o quasi...) ed i viaggiatori erano per la maggior parte giornalisti, alcuni diplomatici e c'erano anche dei colleghi.
    Il personale di bordo (British Airways) ci ha anche dotato di mascherine per chi ne fosse sprovvisto (io ne avevo alcune...).
    Atterrato a Londra, stessa procedura (considerata la distanza da rispettare, è stata piuttosto lenta, ma ci sta). Quindi di nuovo temperatura, un questionario, e via.
    Quello che mi ha "puzzato" un attimo è stato questo: per i controlli - appositamente per il Covid-, una volta a Londra, ci hanno "divisi" in due file: una per noi cittadini britannici, un'altra per gli altri. Mah.
    Comunque, presa la macchina, uscito dall'aeroporto, imbocco l'autostrada per arrivare qui a casa.
    Ed ora arriva il bello.
    Già me n'ero accorto nei dintorni di Londra (ma vabbé, ci può stare, siamo pur sempre in zona aeroporto e per di più a Londra).
    Ragazzi, in giro c'è tanta ma tanta ma tanta di quella gente e di quel traffico, che davvero siamo su di un altro pianeta.
    Lo snodo, a due ore dalla capitale, (c'è un'interconnessione autostradale) del raccordo York-->Leeds--> Sheffield-->Manchester era davvero qualcosa di impressionante per il traffico ed il movimento che ho trovato.
    Ora, va bene che parliamo della più importante aerea produttiva d'Inghilterra e dell'intero Regno Unito, ma insomma, io non ho notato alcuna differenza - in termini di minor "popolazione" in giro - rispetto a tutte le volte che passo di là (l'ultima volta è stato a fine dicembre scorso).
    Ho fatto rifornimento di benzina quando mi mancava circa un'oretta per arrivare qui a casa. Il titolare del distributore mi ha già dato il primo "impatto" (confermando quel che la mia famiglia mi diceva giorni fa...) quando mi ha detto "what should we do? The world gotta go on..." ("che dovremmo fare? Il mondo deve andare avanti...").
    Arrivato in paese qui da me (stiamo parlando di poco più di 7.000 anime), gente in giro, anziani, alcuni ragazzi e vita più o meno normale.
    Ed era tardo pomeriggio (qui a quell'orario c'è già il" coprifuoco" solitamente, perché la gente alle 6 pm è già a casa e i negozi son chiusi già).
    Anche qui nello UK, comunque, sono state chiuse le attività non essenziali, ristoranti, bar, palestre e negozi - appunto- non essenziali.
    Sospesi pure i matrimoni, mentre sono fatti salvi i funerali (a proposito, magari l'avrete letto, sono state prorogate le misure fino al 7 maggio qui sull'isola ).
    Insomma, ragazzi, qui - chiusure a parte - la vita procede pressoché normalmente, si gira e si esce.
    Non ho trovato minimamente quell'ansia e quella situazione di panico che c'è da noi in Italia...Ma proprio per niente...
    La tv parla di coronavirus, ma non siamo assolutamente ai livelli che abbiamo da noi (tipo la "pubblicità" sui comportamenti corretti che da noi in Italia mandano di continuo), né i programmi televisivi sono concentrati sull'emergenza.
    Giusto qualche comunicazione ufficiale, istituzionale ogni tanto, dove si ricorda "keep your safe distance" "avoid unnecessary going out" e nulla più.
    Sull'autostrada, ogni tanto, ci son dei cartelloni elettronici sui quali campeggia la scritta "Covid-19 avoid travel where possible"... (l'ho messa sul profilo WhatsApp questa, gli amici - anche qui del forum- che hanno il mio numero e con cui ci sentiamo l'hanno visto e mi han chiesto curiosi ).

    Ma non mi stupisce questa situazione . Ho trovato quel che mi aspettavo, conoscendo la mia "stessa pasta" e l'atteggiamento di questo popolo nordeuropeo.
    Si punta molto sul fatto che "abbiamo il miglior sistema sanitario al mondo" e sul fatto che "i posti in terapia intensiva sono abbondanti e garantiti alla popolazione".
    Qualche dato: qui nella Cumbria, su di una popolazione di circa 600.000 abitanti nell'intera contea, abbiamo 1218 casi.
    Mal messe Birmingham (1853 casi), l'Hampshire (1600), l'Essex (1484) e Liverpool (882). L'Hackney e la città di Londra 509 (stranissimo questo dato).
    Curiosità: l'isola di Wight ne registra 56 di casi.


    Domani mattina raggiungo Nottingham per andare a lavoro, al Tribunale (Nottingham è vicina da qui, scarsi 300 km, la maggior parte dei quali su autostrada). Il Nottinghamshire registra 612 casi.
    Starò per gran parte della giornata in città, tra l'ufficio ed il Tribunale (la camera di consiglio sarà lunga).
    Voglio vedere com'è la situazioni laggiù (ma già immagino la movida...).

    Piccola curiosità : pomeriggio ho incrociato la "macchinetta" del distretto (qui non esiste una vera e propria "protezione civile") che ricorda alla popolazione di evitare le uscite non indispensabili.
    L'ultima volta che ho assistito a scene di questo tipo risale a venerdì scorso, a Chiusa di Pesio (CN).

    Ecco casa mia, ve la presento
    (i miei invece hanno casa a 3 km da qui, vicino alla nonna. Ma...non li vedrò nemmeno, dato che son tutti in Scozia).
    Solo soletto. It's not rocket science, a dime a dozen
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  9. #26369
    Calma di vento L'avatar di Matëlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Anche io sono sorpreso per la tua Valle
    Aosta ha un solo ospedale? Case di riposo?
    Esatto, c'è un solo ospedale e, se posso permettermi, neppure un granché in fatto di servizi e dimensioni. Andrebbe ingrandito o, ancora meglio, ricostruito perché nel corso degli anni si è solo portato a dei taconi (insomma, delle pezze) per migliorarne la situazione.

    Va anche detto che da 7-8 giorni buona parte dei positivi in cura sono stati spostati in una clinica privata in un Comune poco lontano da Aosta.

    E sì, le case di riposo/RSA hanno avuto (e hanno tuttora) un peso enorme. E potevano averlo anche di più se avessero fatto altri tamponi qua (e anche in questa situazione si vede che la Valle d'Aosta è in Italia, pur essendo forse più legata alla Francia che altro): Coronavirus: Nas sequestra cartelle cliniche Pere Laurent - Valle d'Aosta - ANSA.it
    Ultima modifica di Matëlmaire; 14/04/2020 alle 22:06

  10. #26370
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    C'è anche Jacopo un problema, che secondo me sta cominciando a diventare serio, di reperibilità dei reagenti necessari per il test... Ora che la richiesta degli stessi sta esplodendo un po' in tutto il mondo.
    O qua si cominciano a diffondere i test sierologici oppure rimarremo sempre indietro (concordo con quello che hai detto tu qualche post fa, erano partiti molti test ma alla fine si sa poco di cosa stia andando avanti), poco fa ho sentito al tg di un'emittente locale emiliana che anche qua a Bologna al Sant'Orsola c'è qualche problema con i reagenti.

    Coronavirus, perche non stiamo facendo piu tamponi?

    È un articolo un po' vecchio però svela alcuni dubbi... Le macchine RT-PCR ci sono ma scarseggia il materiale chimico.


    Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
    Sì Gio, i reagenti magari vanno e vengono, cosa costa per loro dircelo chiaramente? "oggi e domani meno tamponi perché mancano i reagenti, quando arrivano torniamo ai ritmi di prima"
    basta una frase del genere per fare chiarezza.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •