Come ho detto tempo fa, io direi di si, se non altro per far contente le persone anziane, spesso sole, e che trovano conforto (e compagnia anche).
Purchè si rispettino le regole del distanziamento e all'interno delle chiese (all'esterno sarebbe però un problema, dato il possibile assembramento che si creerebbe)...perciò occorrerebbe un servizio d'ordine e vigilanza, come accade nelle strade e nelle piazze
Tra l'altro si potrebbe contingentare il tutto:
si fa entrare i fedeli a non più di un tot a celebrazione, dato che in una giornata non è che si celebra solo una messa, ma più di una.
Per me si può fare...
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
speriamo ma capirei l'aumento di prezzo, capirei anche la chiusura delle spiagge libere in un certo senso, non si può controllarle tutte e soprattutto voglio vedere come le metti le famiglie a 5m di distanza le domeniche di luglio e agosto, personalmente conosco località dove è impossibile senza contare i turisti eh, tipo Capitolo a Bari, la spiaggia dei baresi (chi è della zona può confermare). ho visto coi miei occhi la domenica la gente in piedi perché non ci stava l'asciugamano per terraun'esperienza traumatizzante.
e di spiagge così, a frequentazione non turistica, ce ne sono a decine di km solo in Puglia, penso che altrove sia lo stesso (mi viene da pensare Ostia e dintorni, ad esempio)
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri