Aggiorno i dati dell'Emilia Romagna, ero rimasto indietro:
Emilia romagna 22 maggio.jpg
Va molto bene in linea di massima, oggi la % di positivi rispetto ai tamponi è un pò più alta (1.34%) rispetto alla media e anche rispetto ai dati degli ultimi giorni… Sono stati anche fatti meno tamponi (3940).
Continuano a calare le persone in terapia intensiva che si portano a 89... Molto bene, considerato che, ad esempio, il 5 aprile ne avevamo 374.
Incrementi maggiori sotto le due cifre o al massimo pari a 10 con Parma, Modena, Bologna e Rimini in vetta.
Comunque dati buonissimi, purtroppo ancora 12 morti però![]()
Nei 14gg tra il 27/4 e il 10/5 abbiamo avuto 23.719 nuovi casi, che è la fascia temporale che ipotizzo possano aver dato origine alla quasi totalità decessi di oggi.
Se la mortalità tra quei 23.719 casi fosse stata del :
3% avremmo dovuto avere 711 decessi
2% avremmo dovuto avere 475 decessi
1% avremmo dovuto avere 236 decessi
Ne abbiamo avuti 130....dunque o la mortalità si è abbassata di tantissimo perché li stiamo curando bene, o la reale mortalità è sotto 1%.
Se anche ampliassimo il range temporale all'indietro oltre i 14gg avremmo più casi e quindi avremmo dovuto avere più decessi.
Se facciamo il calcolo contrario, i 130 decessi al 3% deriverebbero da 4.330 casi fino a 13.000 se fosse dell'1%.
Boh, ho cercato di dare un senso al valore molto buono dei decessi di oggi.
Se ho fatto considerazioni errate del tutto dite pure...![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Letalità in Italia 14,3% (nuovo record)
Letalità in Lombardia 18,3%
La Lombardia incide per il 45,8% dei casi di oggi; mentre Emilia + Piemonte + Lombardia + Liguria per il 74,7% dei casi di oggi.
Persone testate oggi 42.987
Positività (escludendo i casi pugliesi in eccesso) 1,5%
Persone testate in Lombardia 10.888
Positività 2,7%
Ottimi i dati ovunque, nulla da ridire.![]()
… Te pensa che il periodo di attesa del tampone, che teoricamente dovrebbe essere di malattia se fa seguito ovviamente a un giustificato motivo di attesa come possono essere degli esami sierologici (a proposito, lunedì mattina alle 9 avrò il tampone all'ospedale COVID qua a San Giovanni in Persiceto (BO), adesso non è retribuito come malattia dall'INPS… Me lo ha comunicato la dottoressa poco fa quando la chiamai per chiederle il certificato che le è arrivata una circolare fresca fresca
Posso dire a questo punto fortuna che ho la cassa integrazione aziendale, altrimenti mi sarei dovuto inventare un motivo (mal di schiena? Male ai c....i?) per essere regolarmente pagato.
C'è sempre un prezzo da pagare…![]()
ecco, mi hai anticipato, stavo guardando i dati lombardi. 19k tamponi, di cui la metà quasi per le guarigioni (anche ieri erano la metà), è giusto che si cerchi il guarito (che comunque su 9k tamponi, facciamo 4500 perché sono due quelli per la guarigione, ne sono stati trovati guariti 1000) ma 10k tamponi per i nuovi positivi al giorno in Lombardia sono pochi se si vuole tracciare il contagio.
però non mi lamento, già il fatto che a 18gg dal 4 maggio si cala fa ben sperare (sarebbe sempre utile sapere se c'è un ritardo, ma se nel periodo buio era di 21/22g prima il contagio, adesso dubito che sia più di 18gg).
se poi attorno al 3/5 giugno non si risale, tanto meglio. non so quale miracolo stia avvenendo ma sono tutti ben accetti, è il momento![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri