io ho trovato la pace dei sensi con quella lavabile presa in farmacia.
Tessuto morbido, ci respiro bene, i fili per legarla sono morbidi e non mi segano le orecchie.
Ieri uscito da lavoro sono tornato indietro convinto di essere uscito senza mascherina...ce l'avevo addosso![]()
Vabbè ma se apri le scuole adesso, è normale, te la vai a cercare la seconda ondata, dai...
Piuttosto, non si può andare avanti all'infinito con la didattica a distanza, vorrei ricordare una cosa chiamata "contatto umano", questo sconosciuto...non facciamo finta che il lato psicologico non esista. In settembre bisogna far di tutto per tornare in presenza, altro che a distanza...se poi si vuole mettere a disposizione certi materiali *anche* a distanza ok, ma non deve entrare come forma mentis che la didattica si può fare anche solo a distanza, ma proprio ZERO. Non esiste.
Per non parlare poi del problema relativo a chi lasciare i bambini, se non hai nonni o abbastanza soldi per le baby sitter
Ha poco senso aprire le scuole a fine maggio, scusate eh![]()
0-3 anni vanno avanti fino ad agosto, certi non chiudono oneanche ad agosto o 1 / 2 settimane.
3/6 fanno tutto giugno
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Curiosando i grafici di worldometers sono molto interessanti quello dei morti e quello dei nuovi casi.
Praticamente nel pieno della crescita mondiale assistiamo a un netto calo della mortalità nel tempo, vedi esempi del Cile o del Qatar con boom dei casi ma letalità bassa.
Cosa è cambiato da marzo/inizio aprile? Questo calo della mortalità è dovuto essenzialmente all'uso più efficiente di farmaci e cure mirate? Escluderei una minor pericolosità del virus visto che per il momento gli studi escludono questa ipotesi![]()
Inizialmente c'è stata una diffusione maggiore nei paesi cosiddetti "occidentali e sviluppati", paesi con più alta % di anziani, quindi la mortalità è stata più elevata oltre al fattore "sorpresa" che ha mandato in tilt i sistemi sanitari.
Ora si sta diffondendo nel bacino Indiano, in Africa e in Sudamerica, dove le popolazioni sono molto più giovani e dunque non ha gli stessi tassi di mortalità.
Quest'ultima cosa unita al miglioramento delle cure nei paesi già colpiti fa scendere la mortalità pur essendoci un aumento di casi.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Mio padre è uno degli organizzatori, ti assicuro che stanno facendo di tutto per trovare giochi divertenti ed adatti alla situazione, oltre che scoraggiare i più grandi (diciamo over 13 anni) a partecipare
Sono consapevoli che non sarà come gli altri anni, ma io sono sicuro che sia per i bambini che per i genitori sarà meglio di niente.
Comunque le regole sono di un animatore ogni 7 bambini sotto i 12 anni e un animatore ogni 10 per i ragazzi da 12 a 17 anni.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri