La letalità qatariota supera lo 0,1%, pur mantenendosi ovviamente bassissima: 86488 casi e 94 morti, cioè 0,11%. Considerando che il sommerso è probabilmente notevole, per via dell'altissima percentuale di positività dei tamponi effettuati, il dato resta sorprendentemente basso.
Ho notato dal sito del Ministero della Salute qatariota che i decessi riguardano sempre più persone over 65, spesso anche over 75, mentre nelle fasi iniziali della pandemia riguardavano quasi solo lavoratori under 60 del settore petrolifero. Forse ciò si spiega con un'infezione diffusa più capillarmente nella popolazione rispetto a qualche settimana fa, quando determinate fasce della popolazione erano colpite in modo, se non marginale, comunque non troppo pesante.
Tra i 94 deceduti totali, il morto più giovane era un ragazzo di soli 25 anni, mentre il decesso della persona più anziana riguarda una 94enne. Ieri si è avuto il maggior incremento giornaliero di morti dall'inizio della pandemia (+7), mentre con l'aggiornamento odierno si è avuto solo un nuovo decesso (un 42enne che NON era in terapia intensiva).
Il turnover dei pazienti in terapia intensiva è molto rapido: le dimissioni giornaliere sono costantemente in doppia cifra, nonostante questo abbiamo attualmente 224 persone in T.I. (e la stragrande maggioranza dei 94 deceduti è passata per quei reparti), quindi la mia stima, molto spannometrica, è che almeno 1000 pazienti Covid qatarioti in totale abbiano ricevuto cure intensive.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Hanno eseguito appena 2 milioni e 409mila tamponi. Per dire, noi ne abbiamo fatti più del doppio!
E con quello scarso numero di tamponi, hanno trovato 1 milione e 38mila positivi.
Positività 43,1%!
In Brasile il sommerso potrebbe anche essere consistente. Mantenendomi basso, e ipotizzando appena 60mila morti totali tra censiti e non, il reale numero di casi è di certo superiore ai 7,5 milioni di casi, e visto che non c'è nessun intervento per arginare tutto questo il vero numero potrebbe già di gran lunga essere superiore ai 10 milioni.
In USA invece il numero reale di infetti potrebbe essere sui 9-10 milioni.
Diciamo che si equivalgono, anche se credo in Brasile la situazione sia nettamente peggiore.
Ultima modifica di burian br; 20/06/2020 alle 14:06
Piano piano esplode il Pakistan: +6604 casi, tot. 171.666, e +153 morti (tot. 3382)
Vicina ai suoi record giornalieri di appena due giorni fa l'Indonesia: +1226 casi (tot. 45.029) e +56 morti (tot. 2429).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri