Pagina 4701 di 12420 PrimaPrima ... 370142014601465146914699470047014702470347114751480152015701 ... UltimaUltima
Risultati da 47,001 a 47,010 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #47001
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #47002
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La densità abitativa è bassa in tutti questi stati, inoltre in molti stati meridionali il clima è caldo per la maggior parte dell'anno, e questo appunto incide.

    I numeri più alti di paesi quali la Florida o il Texas si spiegano con il fatto che hanno più città e popolazione, quindi più focolai epidemici attivi che evolvono al medesimo ritmo.
    La densità abitativa non conta nulla, bisogna vedere com'è dove si diffonde effettivamente il contagio, fermo restando che è bassa in gran parte degli Stati Uniti quindi diciamo che è un parametro poco dirimente.
    Il Tennessee poi per esempio non è uno stato poco densamente abitato per gli standard americani.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #47003
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    il sunto di lab24

    La curva epidemica nazionale che rileva l’incremento giornaliero dei casi totali, oggi 29 giugno, segna +0,05% (ieri +0,07%). I contagiati sono finora 240.436 con 16.496 infezioni in corso, 189.196 guarigioni e 34.744 deceduti (+6). Le terapie intensive sono 96 (-2). Sono stati eseguiti 27.218 tamponi contro 37.346 di ieri: 126 i positivi. Il rapporto positivi/tamponi è invariato su ieri: 0,46%. La curva epidemica in Lombardia scende a +0,08% (+0,10% ieri). Elaborati 7.991 tamponi (ieri 8.119) con 78 positivi (dei quali 28 debolmente positivi e 21 individuati a seguito di test sierologico positivo alla ricerca degli anticorpi). Il rapporto positivi / tamponi è 0,97% (ieri 1,19%). I contagiati totali sono 93.819. In calo i ricoverati (-2), stabili le terapie intensive (43).
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #47004
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    il tasso di occupazione delle nostre TI è dello 0.58%.
    Se solo ricordo i giorni bui di marzo quando viaggiavano attorno al 10%...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #47005
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qui niente, non puoi richiedere il tampone.
    Non so da te in Svizzera quali siano le linee guida.
    Ci si affida al buon senso civico dei cittadini, che si spera non vadano in giro con dei decimi.

    Oltre alla febbre, deve durare dei giorni.
    Chi mi dice che a 37.3ºC non possa essere covid dato che esistono... gli asintomatici pure...
    In Svizzera penso si valuti caso per caso prima di eseguire il test senza questi limiti.

  6. #47006
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Chi mi dice che a 37.3ºC non possa essere covid dato che esistono... gli asintomatici pure...
    In Svizzera penso si valuti caso per caso prima di eseguire il test senza questi limiti.
    Appunto perchè pochi decimi di febbre possono essere di tutto credo si proceda così.

    Ma il Covid, come dici, potrebbe pure manifestarsi come semplice raffreddore. Nel qual caso che faresti?

  7. #47007
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Da sottolineare che a differenza nostrana scrivono che "la sperimentazione sui militari durerà un anno". Ipotizzo quindi che non lo metteranno mai in uso su larga scala fino al Luglio 2021 almeno. Forse anche più tardi.

  8. #47008
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Innanzitutto la tua lista esclude quasi tutta l'Europa occidentale, eccetto sette paesi:
    -Islanda, Portogallo e Svizzera, dove l'aumento c'è, seppur almeno per ora modesto - peraltro il Portogallo sta seguendo un trend iniziato da prima e come numero di casi settimanali quest'ultima ne ha fatti meno di quella precedente;
    -Austria, dove c'è un aumento per ora limitato a un paio di giorni in questa settimana;
    -Germania, dove non ci sarebbe nessun aumento tendenziale se non fosse per il grosso focolaio del mattatoio, che c'entra poco con le riaperture dei confini;
    -Irlanda, dove il trend è di continua diminuzione;
    -Malta, che è ferma.

    Quindi in sostanza in Europa occidentale di paesi dove i casi hanno ripreso a crescere in maniera netta ce ne sono tre.

    Passiamo all'Europa orientale.
    Qui il trend di aumento è più chiaro, anche se è ovvio visto che erano paesi che avevano giocato tutto sulla chiusura immediata delle frontiere esterne e delle attività.
    Però non è così chiaro ovunque e soprattutto non è sempre chiaro che sia dovuto alla riapertura dei confini.
    Direi che si possono dividere i paesi in tre categorie:
    -Paesi Baltici, Slovacchia, Ungheria, Grecia, Bielorussia e Russia, dove se c'è un aumento è talmente impercettibile da non poter essere definito come espressione di un trend;
    -Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria, Albania e tutta l'ex Jugoslavia (eccetto la Macedonia), dove l'aumento c'è anche se con diversi livelli di gravità, dal pochissimo della Slovenia al molto significativo di Croazia e Bosnia; la Repubblica Ceca però prosegue un trend iniziato in realtà l'ultima settimana di maggio;
    -Macedonia, Ucraina e Moldavia, dove l'aumento c'è ma non è dovuto alla riapertura delle frontiere bensì ad altri motivi (festività religiose in Macedonia, aumento dei test in Ucraina e Moldavia).
    Aggiungo poi la Polonia che semplicemente prosegue sul trend di lento aumento precedente, visto che lì non c'è mai stato un reale appiattimento della curva.
    Diciamo quindi che al di fuori dei Balcani gli stati con un aumento tendenziale dei casi dovuto alle riaperture si contano per ora sulle dita di una mano e la rappresentazione che si tratti quindi di un fenomeno generalizzato a livello europeo non è al momento accurata.
    L’influsso della riapertura delle frontiere al momento è limitata e penso che concerna soprattutto i paesi piccoli, ma guardando in prospettiva va considerato che queste faciliteranno diffusioni stile febbraio.
    Personalmente ritengo affrettate queste riaperture europee in una situazione non risolta, come detto, fino a un mese fa non si poteva uscire al campetto sotto casa ed ora si può già andare nei Balcani in discoteca e tornare portando nuovi focolai, è una palese mancanza di proporzione.

  9. #47009
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque Gian (Burian) non ti sto più dietro...

    Son stato ligio alla mia indole numerica e razionale, son stato prudente e conservativo, trovavo (e pure trovo) le tue stime e tesi validissime e fatte con criterio, ma ora non riesco a capire perché hai "l'aria riluttante" anche al solo pensiero che ci stia anche solo andando "di c*lo" per come ci è andata di sfiga a Febbraio...

    Boh, siam sempre lì, il lunedì che sappiamo esserci un calo te ne esci periodicamente con "i dati fanno schifo", i giorni dopo quando riaumentano "dovremmo avere più casi per i decessi che abbiamo", mettiti d'accordo.

    Fatti un parere sulla media settimanale, siamo in calo da mesi, abbiamo superato le riaperture, finché non ritroviamo un focolaio grosso che porti a una diffusione e a un rialzo netto del trend dei contagi e dei decessi non si può continuare ad "aver paura" in modo generico.
    Pur con tutto l'approccio razionale che uno ci vuol mettere, i dati e la realtà non ci dicono che stiamo sbagliando ad agire.

    Tranne in un caso, quello di come agisce nel tracciamento la Lombardia, ma quello è un caso a parte, è sì fondamentale, ma allora dovresti dire che non ti fidi dei dati e del trend solo di quello lombardo, per il resto siamo un paese attualmente in una situazione ottima.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #47010
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,114
    Menzionato
    1008 Post(s)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •