
Originariamente Scritto da
verza81
Dai dai dai che potrebbe essere la svolta!
Avanti così!
Ecco i test rapidi per scovare il Coronavirus | Vicenza
Test rapidi. La risposta, per sapere se si è positivi, arriva in 15 minuti. S
e viene segnalato un focolaio si corre sul posto con gli antigeni e in quarto d’ora si ha il quadro chiaro di quanto sta accadendo senza dover chiudere tutto o far scattare misure eccessive o inutili. Inizia un nuovo corso. Si parte, quasi certamente, questa settimana. Solo test rapidi per tutti. Negli ospedali, nelle case di riposo, per i casi sintomatici segnalati da medici di base e pediatri di libera scelta, nelle scuole. Il tampone soltanto in seconda battuta come conferma diagnostica dei casi risultati positivi all’esame antigenico. Questa mattina, per decidere come fare e quando iniziare, il primario microbiologo del San Bortolo Mario Rassu incontrerà a Padova, nella sede dell’Azienda Zero, il collega trevigiano Roberto Rigoli, che il governatore Zaia ha chiamato a coordinare la gestione virologica della campagna anti-Covid. L’ordine, arrivato da Venezia, è di dare priorità assoluta ai test antigenici, di farli ovunque.
SCUOLA, NUOVA ORDINANZA
«Oggi firmerò un’ordinanza importante che interverrà sulla ripresa delle attività scolastiche in presenza. Faremo compilare un modulo a tutti i genitori per permettere ai bambini di poter fare dei test rapidi direttamente in classe. Inoltre, non si andrà più in isolamento fiduciario per 14 giorni se un compagno è positivo, ma una volta fatto il primo test rapido si potrà tornare in classe; evitiamo di svuotare inutilmente le scuole. Finora sono solo 187 i positivi nelle nostre scuole, molto meno dell’1%».
TEST RAPIDI GRATIS A MEDICI E PEDIATRI
«Nell’ordinanza che firmerò oggi diamo gratuitamente i test rapidi a tutti i medici, compresi i pediatri, che vogliono fare parte della squadra. A test rapido positivo poi si andrà a tampone molecolare, anche se ci sono ormai in circolazione test rapidi sempre più sensibili e affidabili».
QUASI 2 MILIONI DI TAMPONI«Ci avviciniamo ai due milioni di tamponi, esclusi i test rapidi che sono 1.410.000. I positivi sono 28.087, 191 in più nelle ultime 24 ore.
Oggi abbiamo 176 persone con sintomi su 4.027 positivi, vale a dire il 4,37%
Segnalibri