Pagina 5525 di 12420 PrimaPrima ... 452550255425547555155523552455255526552755355575562560256525 ... UltimaUltima
Risultati da 55,241 a 55,250 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #55241
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,957
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Prossimo step inseguire quello in mezzo al bosco con l'elicottero... Zio caro... E' proprio vero che la prima volta è tragedia e la seconda è farsa...
    Che ci riprovino! La prima volta gli ho dato il beneficio del dubbio dell’ ignoranza. Stavolta mi incazzo!
    Progetto fantasioso…

  2. #55242
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Ho detto la mia sul topic della Juve in sport, che poi è l'opinione che sta prendendo consistenza in tutta Italia tranne che a Napoli.
    Juventus 2020-2021
    Dove è verosimile abbiano fatto un clamoroso autogol. A prescindere da asl 1 2 e 3...
    Be', apparentemente hanno violato il protocollo e poi hanno chiesto un parere alla Asl per farsi parare il sedere... il fatto è che la Asl non glielo sta parando... non so che dire, mi sembra una coglionata mega-galattica... se ci sono disposizioni sanzionatorie nel protocollo saranno applicate dalla giustizia sportiva, ci può star di tutto, anche che arrivi più di una sanzione, tipo sconfitta a tavolino 3-0 per mancata presentazione in campo e multa (se fosse prevista per violazioni al protocollo)... hai ragione senza sapere che c'è scritto nel protocollo è difficile dire cosa succederà, ciò non di meno è abbastanza prabile che il giudice sportivo opti almeno per la sconfitta a tavolino, per mancata presentazione in campo...

  3. #55243
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ho letto il topic e ho letto che è prevista l'ammenda... allora credo sconfitta a tavolino + ammenda, visto che è la prima violazione al protocollo.

  4. #55244
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,061
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Guardate, io non riesco ad avere un'idea precisa sul perché la pandemia stia riprendendo in un po' tutte le aree interessate da grandi ondate epidemiche in primavera e poi soggetta a lockdown... possiamo fare una miriade di ipotesi e congetture, la più infausta, se volete, è che per il Sars-CoV2 non vi sia alcuna immunità di lungo periodo, né di medio-periodo, che semplicemente la memoria immunologica scompaia con la scomparsa delle IgG e che non ci sia nemmeno immunità di lungo periodo dovuta alle cellule T... chi ha avuto l'infezione a marzo-aprile sta tornando suscettibile e se non abbiamo ancora casi di reinfezione è perché:

    1) in questi soggetti è più lieve e non abbiamo ancora intercettato nessun paziente renfettato dal Sars-CoV2 e nuovamente positivo in forma asintomatica-oligosintomatica che sia stato sintomatico a marzo-aprile (all'estero però è successo);

    2) non c'è ancora nessun paziente reinfettato dal Sars-CoV2 che abbia sviluppato nuovamente una forma sintomatica;

    3) tra i positivi attuali ci sono anche pazienti che si sono nuovamente infettati col Sars-CoV2 che non sanno di essere stati asintomatici od oligosintomatici in inverno/primavera e che sono tornati suscettibili nelle ultime settimane...

    A ben pensarci, anche dove abbiamo avuto tassi di positività IgG molto elevati, con incidenze stimate >15% non si riscontrano enormi differenze rispetto a territori a bassa incidenza (<1%). Come ipotesi congetturale funziona quanto quella che mette in gioco meteorologia e clima... Se fosse così ci dovremmo abituare ad avere ondate epidemiche ogni tot-mesi, ciascuna con centinaia di migliaia di contagiati e alcune migliaia di morti, fino a quando non si troverà un farmaco che ridurrà drasticamente la percentuale di casi gravi...
    Qualche caso di reinfezione accreditato dalla letteratura scientifica è emerso nel mese scorso.

    E' possibile che le reinfezioni avvengano, ma tenendo conto degli asintomatici o paucisintomatici potrebbe essere difficile rintracciarle.
    Inoltre attualmente la probabilità che un individuo, vergine per il virus, si prenda il Covid è già bassa di suo, figurati riprenderlo se comunque con una certa immunità di base (perchè molte persone avranno ancora gli anticorpi).

    Aggiungo che magari ci sono già migliaia di casi di reinfezione. Solo che queste persone non sanno di averlo avuto. Può essere il caso dell'Italia, dove è probabile che altre 2 milioni di persone si siano infettate ma non lo hanno mai scoperto...


    Circa il fatto che la pandemia stia riprendendo nell'emisfero boreale, credo che il motivo sia evidentemente il clima (o meglio, la stagione stessa, perchè non è solo questione di temperatura e bel tempo, ma anche di durata delle ore di luce), anche se hai ragionissima a dire che non ci sono prove definitive.

  5. #55245
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Ho l'impressione che un lockdown generalizzato o molto vasto in questo momento potrebbe portare rapidamente a un decremento, molto molto più rapido che ad Aprile.
    Secondo me con 14gg di lockdown di un medio paese si ridurrebbero dopo 10gg al max a 1/4 i contagi giornalieri e si avrebbero effetti molto positivi per almeno un mese.

    Ha senso, ma una volta che lo si fa e dopo qualche settimana il contagio torna ai livelli precedenti, il che è secondo me inevitabile, che si fa? Non sarebbero molto sostenibili più chiusure a ripetizione, anche se solo di due settimane....
    In più bisogna specificare di che tipo sarebbe il lockdown: a mio parere il modello italiano di marzo non ha senso e probabilmente non lo aveva nemmeno a marzo (intendo con l'uscire solo per necessità, chiudere tutti i negozi ecc.); se si parla di chiudere scuole, bar, ristoranti, palestre, insomma i luoghi più caldi per potenzialità e numero potenziale di contagi. Onestamente lo farei anche ora perchè tanto se continuiamo così prima o poi toccherà farlo. Ulteriori restrizioni per me avrebbero effetti limitati, almeno rispetto agli effetti collaterali che darebbero: spero che se e quando occorrerà agire in questo senso questo venga tenuto in conto anzichè puntare su misure tanto restrittive quanto populiste se queste non sarebbero in grado di garantire l'efficacia necessaria.

    PS: Gli unici lockdown veramente rigorosi degli ultimi tempi se non sbaglio sono stati attuati in Israele e forse Australia, ma immagino non al livello del nostro

  6. #55246
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ha senso, ma una volta che lo si fa e dopo qualche settimana il contagio torna ai livelli precedenti, il che è secondo me inevitabile, che si fa? Non sarebbero molto sostenibili più chiusure a ripetizione, anche se solo di due settimane....
    In più bisogna specificare di che tipo sarebbe il lockdown: a mio parere il modello italiano di marzo non ha senso e probabilmente non lo aveva nemmeno a marzo (intendo con l'uscire solo per necessità, chiudere tutti i negozi ecc.); se si parla di chiudere scuole, bar, ristoranti, palestre, insomma i luoghi più caldi per potenzialità e numero potenziale di contagi. Onestamente lo farei anche ora perchè tanto se continuiamo così prima o poi toccherà farlo. Ulteriori restrizioni per me avrebbero effetti limitati, almeno rispetto agli effetti collaterali che darebbero: spero che se e quando occorrerà agire in questo senso questo venga tenuto in conto anzichè puntare su misure tanto restrittive quanto populiste se queste non sarebbero in grado di garantire l'efficacia necessaria.

    PS: Gli unici lockdown veramente rigorosi degli ultimi tempi se non sbaglio sono stati attuati in Israele e forse Australia, ma immagino non al livello del nostro
    Io intendo proprio un tipo di lockdown come dici tu, un mezzo lockdown dove togli (purtroppo) tutte le possibilità di assembramento di svago, e ripeto purtroppo...però tieni aperto lavori/uffici e esercizi commerciali dove non si formino assembramenti inevitabili per natura stessa del negozio o dell'ufficio.
    Cioè uffici con distanziamento adeguato dove continui a lavorare e magari non fai venire clienti ma li senti solo telematicamente o al telefono.
    Negozi con entrate contingentate stanno aperti, fabbriche che facciano turni e catene di montaggio dove ci sia distanza adeguata, ecc...tagli fuori "solo" bar, ristoranti e gli altri luoghi di svago aventi ambienti comuni cui si può ragionevolmente fare a meno per 15gg.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  7. #55247
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Circa il fatto che la pandemia stia riprendendo nell'emisfero boreale, credo che il motivo sia evidentemente il clima (o meglio, la stagione stessa, perchè non è solo questione di temperatura e bel tempo, ma anche di durata delle ore di luce), anche se hai ragionissima a dire che non ci sono prove definifive
    Indubbiamente avete ragione entrambi. Io ribadirei però ancora meglio che degli stop e delle riprese nella diffusione del virus andrebbe fatta una valutazione comparativa. Non conta dire che ad agosto in Italia l'epidemia ha ripreso a marciare, per esempio, ma bisognerebbe valutare cosa sarebbe accaduto se, a parità di tutte le altre condizioni, fossimo stati ad ottobre o a gennaio, per dire.



    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  8. #55248
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ha senso, ma una volta che lo si fa e dopo qualche settimana il contagio torna ai livelli precedenti, il che è secondo me inevitabile, che si fa? Non sarebbero molto sostenibili più chiusure a ripetizione, anche se solo di due settimane....
    In più bisogna specificare di che tipo sarebbe il lockdown: a mio parere il modello italiano di marzo non ha senso e probabilmente non lo aveva nemmeno a marzo (intendo con l'uscire solo per necessità, chiudere tutti i negozi ecc.); se si parla di chiudere scuole, bar, ristoranti, palestre, insomma i luoghi più caldi per potenzialità e numero potenziale di contagi. Onestamente lo farei anche ora perchè tanto se continuiamo così prima o poi toccherà farlo. Ulteriori restrizioni per me avrebbero effetti limitati, almeno rispetto agli effetti collaterali che darebbero: spero che se e quando occorrerà agire in questo senso questo venga tenuto in conto anzichè puntare su misure tanto restrittive quanto populiste se queste non sarebbero in grado di garantire l'efficacia necessaria.

    PS: Gli unici lockdown veramente rigorosi degli ultimi tempi se non sbaglio sono stati attuati in Israele e forse Australia, ma immagino non al livello del nostro
    In Australia si sono fatti estesi lockdown locali (soprattutto nell'area metropolitana di Melbourne e in altre zone del Nuovo Galles del Sud e dell'Australia meridionale), le misure erano paragonabili, per intensità, a quelle del confinamento attuato in Germania, quindi decisamente più miti delle nostre. Credo che la sostenibilità economica di 3 lockdown fatti in 6 mesi o di 6 lockdown in un anno sia grossomodo la stessa di un unico lockdown di sei mesi o di un anno, ossia un'insosteniblità totale, assoluta e con effetti di lungo periodo assolutamente devastanti e irrecuperabili. Ha anche poco senso fare un confinamento quando nessuno dei tuoi vicini confinanti e limitrofi, messi come te o anche peggio, lo sta facendo.

    Discorso diverso se ci sei costretto, perché ti trovi in situazioni simili a quella di marzo che, sia detto per inciso, sono comunque un po' peggiori di quella che stanno vivendo attualmente in Francia e in Spagna... Sulla durata a posteriori poco si può dire, se avessimo anticipato la fase 2 al 13 aprile e poi attuato lo stesso calendario di riaperture il 18 maggio e il 3 giugno, probabilmente saremmo messi esattamente come siamo messi ora a livello di contagio e perderemmo 2 o 3 punti di PIL in meno ma ovviamente non posso dimostrarlo...
    Ultima modifica di galinsog@; 05/10/2020 alle 22:47

  9. #55249
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,305
    Menzionato
    95 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Qualche caso di reinfezione accreditato dalla letteratura scientifica è emerso nel mese scorso.

    E' possibile che le reinfezioni avvengano, ma tenendo conto degli asintomatici o paucisintomatici potrebbe essere difficile rintracciarle.
    Inoltre attualmente la probabilità che un individuo, vergine per il virus, si prenda il Covid è già bassa di suo, figurati riprenderlo se comunque con una certa immunità di base (perchè molte persone avranno ancora gli anticorpi).

    Aggiungo che magari ci sono già migliaia di casi di reinfezione. Solo che queste persone non sanno di averlo avuto. Può essere il caso dell'Italia, dove è probabile che altre 2 milioni di persone si siano infettate ma non lo hanno mai scoperto...


    Circa il fatto che la pandemia stia riprendendo nell'emisfero boreale, credo che il motivo sia evidentemente il clima (o meglio, la stagione stessa, perchè non è solo questione di temperatura e bel tempo, ma anche di durata delle ore di luce), anche se hai ragionissima a dire che non ci sono prove definitive.
    Ma scusa una cosa, so che è molto difficile ma una stima realistica degli infettati positivi in Italia da inizio epidemia quale potrebbe essere che non ho ancora capito bene?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #55250
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,061
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ma scusa una cosa, so che è molto difficile ma una stima realistica degli infettati positivi in Italia da inizio epidemia quale potrebbe essere che non ho ancora capito bene?

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
    Tra 2 e 2,4 milioni, forse anche 2,6 milioni, considerando una mortalità in eccesso di 55mila unità e filtrando il tasso di mortalità individuato dagli studi condotti in Spagna e New York all'età della popolazione italiana.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •