Pagina 5678 di 12420 PrimaPrima ... 467851785578562856685676567756785679568056885728577861786678 ... UltimaUltima
Risultati da 56,771 a 56,780 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #56771
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Vaccino Covid, prima i giovani o gli anziani? Il dilemma su chi vaccinare
    Cosa ne pensate?
    Parla anche dei dubbi se vaccinare prima gli anziani oppure i giovani.
    Io dico solo una cosa: secondo me per evitare di sprecare le dosi (come si faceva per i tamponi) CONVERREBBE FARE PRIMA il test sierologico per vedere se uno ha sviluppato gli anticorpi, e poi il vaccino
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  2. #56772
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Vaccino Covid, prima i giovani o gli anziani? Il dilemma su chi vaccinare
    Cosa ne pensate?
    Parla anche dei dubbi se vaccinare prima gli anziani oppure i giovani.
    Io dico solo una cosa: secondo me per evitare di sprecare le dosi (come si faceva per i tamponi) CONVERREBBE FARE PRIMA il test sierologico per vedere se uno ha sviluppato gli anticorpi, e poi il vaccino
    Ma perchè esiste?

  3. #56773
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il più grande studio sul rischio di reinfezione da Covid, @burian br: in Qatar su oltre 130mila contagi ufficiali, 4 persone (giovani adulti, quindi per natura predisposti a sintomi non gravi salvo eccezioni, dato che torna utile in ciò che dico tra poco) si sono reinfettate. Sembra pochissimo (oh per carità, lo è anche), specie considerando che la diffusione del virus è stata estrema nel Paese e quindi per statistica, supponendo un'immunità non ottimale dopo la prima infezione, ce se ne poteva aspettare di più. Ma i genomi "sospetti" erano alcune decine, solo che tra campioni difficili da reperire e genomi che semplicemente non inducevano a parlare con sicurezza di reinfezione, pur non scartando tale ipotesi, alla fine con una cernita si è giunti a solo 4 reinfezioni accertate. Secondo me in alcuni casi di reinfezione dubbia - e quindi non ufficializzata - c'è stato realmente un secondo contagio, ma parliamo in ogni caso di numeri molto bassi.

    Però nello studio ci sono molte cose che non si capiscono: il totale dei test rianalizzati è 130mila, ma quanti di questi test riguardano lo stesso identico soggetto testato in due momenti diversi? Perchè se una persona magari si riammala ma non me la testi più, il denominatore arriverà anche a 130mila ma il numeratore resta basso (nessuno ha documentato una sua reinfezione); di conseguenza, il rischio generale di reinfezione risulta sottostimato. Visto che in Qatar la percentuale di positività era altissima, significa che si era a corto di tamponi in rapporto all'entità della diffusione del virus, pertanto dubito che avessero testato persone con infezione pregressa ufficiale alla prima ricomparsa di sintomi blandi, o peggio ancora in condizioni di asintomaticità ma con segnalazione di un contatto ravvicinato con un individuo contagiatosi di recente. Ecco, stesso discorso: sottostima delle reinfezioni documentate.

    La diffusione del virus nel Paese è stata molto sottostimata, visto l'abnorme tasso di positività ai tamponi riscontrato per mesi e mesi (spesso superiore al 40%!), e questo statisticamente conduce in simultanea a due considerazioni opposte: la prima è che se hai una diffusione estrema del virus sei anche molto più portato a rientrare in contatto con il virus e di conseguenza a riammalarti, quindi che ci siano state solo 4 reinfezioni è un dato ottimo considerando l'estrema facilità con cui si poteva tornare in contatto a distanza di qualche mese con lo stesso patogeno. D'altra parte avvalora in discorso della limitata disponibilità di reagenti/tamponi, quindi presumo che non solo si sia data la precedenza ai casi più manifestamente sintomatici (di cui l'alto tasso di positività ai test è conseguenza), ma anche che stante la bassa disponibilità laboratoristica, si sia evitato di testare le persone già ufficialmente guarite da una prima infezione (discorso fatto prima: numeratore - cioè i reinfettatisi - che sta basso a fronte di un denominatore che sale per il semplice fatto che ci sono malati a destra e a manca da testare). A corollario direi che, tra i nuovi contagi ufficiali che pian piano si accumulavano, magari erano inserite persone con una prima infezione asintomatica o paucisintomatica e una seconda infezione (l'unica per cui è stato eseguito il tampone!) anche più grave della prima, chi lo sa...

    Per carità, 4 reinfezioni (magari aumentabili a 7, 8, 10, ma comunque poche) con una diffusione estrema del virus - l'articolo stima addirittura che la metà degli abitanti del Qatar sia rimasta contagiata: a me sembra un'esagerazione, ma credo che circa il 15% della popolazione si sia infettato per davvero -, anche con tutti i bias di cui sopra, risultano poche. Certo, testare la stessa persona a distanza di pochi mesi dalla prima infezione non è come testarla dopo molto tempo, quando magari la soglia anticorpale è scesa tanto da non conferire più immunità al soggetto. Altra considerazione: se - come io presumo - in Qatar siano state testate quasi solo le persone con sintomatologia più evidente, la carica virale è stata tendenzialmente più alta e, di conseguenza, la risposta immunitaria è stata tendenzialmente più forte. Da cui deriva che eventuali reinfezioni tendono a non essere particolarmente gravi (anche al netto della giovane età dei pazienti), che c'è più probabilità di avere effettivamente acquisito un'immunità anticorpale e di cellule T sufficiente a non riammalarsi, eccetera.

    Irrilevante la chiosa dell'articolo: la seconda reinfezione, per i 4 pazienti, non è stata più grave della prima. Vogliamo speculare ottimisticamente (con varie correlazioni deboli consecutive: ah, che dolore!) che se si sono riammalati significa che avevano acquisito poca immunità, e che se avevano acquisito poca immunità significa che si erano infettati in modo molto lieve, quindi se non si sono ammalati più gravemente della prima volta è ottimo, poichè significa infezione molto blanda in entrambe le occasioni? Sì, possiamo farlo, ma non mi sembra il caso. Tornando ai 4 soggetti in questione, a parte che si tratta di un campione ridicolmente basso, non possiamo sapere quale sia stata l'entità della prima infezione patita dai soggetti in questione (ci sarebbero da fare molte altre specifiche in merito all'inutilità di questa asserzione, ma non voglio dilungarmi, poichè il mio post mi sembra già diventato bello lungo).

    Link all'articolo: Qatar confirms 4 coronavirus reinfections in largest study to date - BNO News
    Ultima modifica di Perlecano; 13/10/2020 alle 13:56
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #56774
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Focolaio alla Bartolini di Guidonia. Oggi arriveranno numeroni dal Lazio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  5. #56775
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Focolaio alla Bartolini di Guidonia. Oggi arriveranno numeroni dal Lazio.
    nooo, dove hai preso la notizia?
    Ora chiedo ai miei se sanno qualcosa in più!

  6. #56776
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Staterelli europei con importanti novità:

    - Città del Vaticano non è più virus free (lo è stata per alcuni mesi): di colpo ci sono 7 nuovi contagi, quindi totale di 19 casi dall'inizio dell'epidemia - gli altri 12 pazienti erano appunto guariti in primavera.
    - Il Liechtenstein oggi vede 15 nuovi casi: è record da inizio pandemia. Comunque, attualmente nessun ricoverato in terapia intensiva e solo un morto su 163 casi totali.
    - Gibilterra (non è uno Stato vero e proprio, ok) fa +13 oggi: non un record, ma comunque un valore alto. Purtroppo ci sono due pazienti in terapia intensiva, ed era dalla primavera che nessuno ci finiva. Ancora zero morti, comunque, su ben 499 casi ufficiali (è il territorio con più contagi tra quelli con ancora nessun deceduto).
    - Andorra ieri con ben 299 nuovi casi: record da inizio pandemia. Altri due morti, per un totale di 57 decessi a fronte di 2995 contagi complessivi. Ben 25 persone sono attualmente ricoverate in terapia intensiva: un'enormità, in rapporto alla popolazione del Paese e al conseguente dimensionamento del sistema sanitario nazionale. Facendo una proporzione in base agli abitanti, è come se l'Italia avesse in contemporanea 19mila persone in terapia intensiva. Però mi pare un po' strambo che Andorra sia giunta a tanto, magari tra i "severe/critical" conteggiano anche gli ospedalizzati in reparti diversi dalla T.I.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  7. #56777
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    nooo, dove hai preso la notizia?
    Ora chiedo ai miei se sanno qualcosa in più!
    Ne ha parlato l'assessore regionale alla sanità credo. Comunque per ora i contagiati sono "solo" 16.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  8. #56778
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Oggi è un po' il giorno della verità imho. Se si arrivasse davvero a 7000 casi c'è qualcosa da rivedere.
    In Basilicata solo otto casi

  9. #56779
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Portogallo oggi +1208 casi e +16 morti: record di decessi per la seconda ondata.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #56780
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nei Paesi Bassi +7378 casi e +35 morti nel dato di oggi. Record assoluto di contagi in un giorno.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •