Oggi, 27 giugno, la curva epidemica nazionale segna +0,07% (ieri +0,10%). I contagiati totali sono 240.136, con 16.836 infezioni in corso, 188.584 guarigioni e 34.716 deceduti (+8). Le terapie intensive (97) segnano un calo di 8 unità. Eseguiti 61.351 tamponi (52.768 ieri) che hanno rilevato 175 positivi. Il rapporto tamponi/positivi è 0,28% (ieri 0,49%). La Lombardia ha comunicato i dati con maggiore dettaglio: la curva epidemica flette a +0,08% (ieri +0,16%). Sono stati eseguiti 9.568 tamponi contro i 14.101 di ieri, con 77 positivi (dei quali 32 debolmente positivi e 21 individuati a seguito di test sierologico positivo agli anticorpi. Il rapporto positivi / tamponi scende a 0,80% (ieri 1,10%). I contagiati totali sono 93.664. In calo i ricoverati (-86) e le terapie intensive (-4 a quota 43).
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Miglior sabato di sempre.
Rispetto a ieri abbiamo testato 1500 persone in più trovando 80 casi in meno, cioè il 30%
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
ma perché prima che escano i dati scrivete tanto e poi, quando escono i dati, specie così belli come quelli odierni, smettete di postare?
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
dato dei decessi più basso dal 29 febbraio
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
vi segnalo questo fantastico link
Coronavirus Pandemic Data Explorer - Our World in Data
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Non è che sono dati parziali?
Mi sembrano quasi troppo belli per essere veri![]()
No no. se vedi regione per regione sono 176.
8 regioni con zero casi, 3 regioni con 1 solo caso, una con 2 e una con 3
Sud, Isole con soli 3 casi cioè con l'1.7% del totale
Centro con 32 casi, cioè con il 18,2%, di cui il 93,8 nel Lazio e Toscana
Nord con 141 casi, cioè 80,1%
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Casi di positività presunta testati per Regioni ad oggi (popolazione ISTAT a novembre 2019):
Valle d'Aosta 10,88%
Trentino-Alto Adige 9,46%
Friuli-Venezia Giulia 8,68%
Veneto 8,22%
Umbria 7,26%
Molise 6,99%
Toscana 6,86%
Basilicata 6,85%
Emilia-Romagna 6,46%
Lombardia 6,01%
Piemonte 5,88%
Marche 5,37%
Abruzzo 5,30%
Liguria 4,99%
Calabria 4,72%
Lazio 4,63%
Sardegna 4,19%
Sicilia 3,37%
Puglia 2,88%
Campania 2,31%
Più che virtuoso il Veneto, se si considera che davanti ha due Regioni di poco superiori al milione di residenti e una che ne ha 125.000. Molto bene anche la Toscana, a dirla tutta.
Come sempre ripeto che il numero totale di tamponi, o casi testati, sulla popolazione non è così significativo se non lo si mette in relazione alla diffusione del contagio. Una regione come la Sardegna non aveva bisogno di fare più tamponi di quelli che ha fatto, per esempio.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri