Cioè, per farvi capire come sta messa la Liguria: 450 casi su 1,55 milioni di abitanti.
Hanno già 27 persone in TI.
Incidenza 29 infetti ogni 100mila abitanti.
Positivi su tamponi 5,24%
Positivi su persone testate (70.260) 8,40%
Ultima modifica di Perlecano; 13/10/2020 alle 16:39
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Arriveremo sicuramente ai 200k verso fine mese con l'utilizzo dei tamponi rapidi antigenici, che se va avanti così potrebbero valutare di considerarli validi per lo screening alla stregua dei tamponi PCR.
Comunque ho ascoltato Bassetti negli scorsi giorni e anche questa mattina (dato che si fa 3/4 trasmissioni al giorno di media...), beh vi devo dire che alla fine le sue considerazioni e i suoi ragionamenti sarebbero anche condivisibili, sono i media che molte volte estrapolano parte del discorso per avere una frase "negazionista".
Però se continua a dire come fa da tempo che "ci sono sì molti nuovi positivi, ma non molti malati e che la carica virale media è attualmente bassa" finisce per fare la fine di Zangrillo..ma non perché non sia vero, ma perché aumentando i numeri assoluti la sanità finisce cmq in difficoltà.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Cioè, per farvi capire come sta messa la Liguria: 450 casi su 1,55 milioni di abitanti.
Hanno già 27 persone in TI.
Incidenza 29 infetti ogni 100mila abitanti.
Ucraina oggi: +5133 casi e +107 morti. Record di decessi da inizio pandemia, e prima volta che superano i 100 morti al giorno.
Anche la Svizzera torna ai numeri di Venerdì, con +1445 casi quest'oggi.
Morti e casi in TI ancora bassi.
In Austria +1068 casi e +6 morti, con 107 in TI. Aumento presente ma non troppo veloce.
Segnalibri