"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ecco i test positivi calcolati rispetto agli ultimi dati con le rispettive percentuali vicine.
Veneto 26,77%
Valle d'Aosta 18,23%
Piemonte 17,39%
Liguria 16,64%
Umbria 9,79%
Lombardia 9,45%
P.A. Trento 9,43%
Molise 9,33%
Marche 9,17%
Toscana 8,90%
Campania 8,88%
Abruzzo 8,13%
P.A. Bolzano 7,94%
Emilia-Romagna 7,61%
Sardegna 7,34%
Sicilia 6,42%
Lazio 4,72%
Puglia 4,25%
Friuli-Venezia Giulia 3,87%
Calabria 1,85%
Basilicata 0,67%
Clamoroso il dato del Veneto, si confermano tra le peggiori la Vda e la Liguria, con il Piemonte che dopo il buon dato di ieri torna in alto. Sotto il 5% oggi la Basilicata, la Calabria (direi una delle Regioni che sta tenendo più botta), il FVV, la Puglia e il Lazio (anche lì, se guardiamo la positività dei casi è una delle migliori d'Italia, da un po' di tempo a questa parte).
Oggi 62 in TI
Già pregusto il Cenone di Capodanno: Lenticchie e Tampone
Se finisce di nuovo male, l'unica roba che conta da vedere, almeno in parte, é questa:
PS: lab24 aggiornato molto utile, sopratutto per far capire quanto sia stato imbarazzante il numero di tamponi nel picco della pandemia.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Segnalibri