...
Cattura01.JPG
Massimo rispetto per il signore eh, però...non mi sembrava scoppiasse di salute...
Tra un pò faranno i tamponi e se positivi considereranno morti per coronavirus anche quelli deceduti in conflitti a fuoco o in incidenti stradali?
(per sdrammatizzare un pò)
Lou soulei nais per tuchi
Mettete rai1, a breve discorso del Presidente del Consiglio
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Confermo che mio padre è a Parigi e per strada non nota nulla di anomalo, se non le mascherine introvabili![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Volevo far presente come qua nel bolognese e più precisamente nel comune di Medicina (Bo) la situazione sembra particolarmente grave. Io sono per metà appunto "medicinese" in quanto mia mamma è originaria di quelle zone, e stasera una sua cara amica le ha confermato la gravità in quella zona... Il tutto è partito dopo che qualche giorno fa nella bocciofila del paese diversi anziani sono risultati positivi e due sono deceduti.
Purtroppo il focolaio non è stato circoscritto, il comune conta già 32 persone positive e altri sono ricoverati in terapia intensiva all'ospedale Sant'Orsola di Bologna. Domani dovrebbe arrivare una task force di medici per fare analisi a tappeto:
Coronavirus Bologna news, a Medicina una squadra speciale di medici e infermieri - Cronaca
Situazione molto seria e c'è molta preoccupazione
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Gio83Gavi; 11/03/2020 alle 21:45
Dal 13 marzo chiusi tutti i voli per la Russia, garantito un unico volo Mosca-Roma-Mosca.
Questo dopo che oggi sono risultati positive 9 persone tornate dall'Italia nelle ultime due settimane.
Coronavirus, botta e risposta tra Germania e Italia: “Ritardo nel riconoscere l’epidemia”, “vediamo se la Germania contiene l’ondata”
Botta e risposta tra Germania e Italia in merito all'evolversi dell'epidemia di coronavirus, che ha interessato in primis la Cina, ma che si sta via via diffondendo in tutta Europa
Botta e risposta tra Germania e Italia in merito all’evolversi dell’epidemia di coronavirus, che ha interessato in primis la Cina, ma che si sta via via diffondendo in tutta Europa.
L’Italia è “più avanti” della Germania nella curva dell’epidemia. Lo hanno spiegato oggi il ministro della salute tedesco Jens Spahn e il presidente dell’istituto Robert Koch, Lothar Wieler, in conferenza stampa a Berlino con Angela Merkel. Nell’incontro è stata ribadita l’ipotesi secondo cui in Italia la diagnosi del Coronavirus è avvenuta tardi, quando c’erano già delle vittime, mentre in Germania si è affrontato il problema “in uno stadio molto precoce, con una sensibilizzazione sistematica di tutti i medici“.
Questo ha fatto sì che la Germania si trovi adesso in una fase precedente dello sviluppo dell’epidemia. “Ci sono paesi in Europa che sono più avanti nell’epidemia, più a destra nella curva della malattia. La Germania è ancora molto a sinistra“. “Ma andremo avanti in questa epidemia, i casi aumenteranno e moriranno piu’ persone anche qui”, hanno concluso.
Non si è fatta attendere la risposta dell’Italia, in particolare di Giovanni Rezza dell’Istituto superiore di sanità (Iss) in merito a una domanda dell’Ansa sulla questione a margine della conferenza stampa alla Protezione civile. “I tedeschi dicono che in Italia abbiamo intercettato tardi il virus? Se riusciranno a contenere quest’ondata, con il contact tracing (mappa dei contatti, ndr) estensivo, avranno ragione e gli diremo bravi. Se non ci riusciranno e la situazione gli sfuggirà di mano avranno torto. Aspetterei prima di giudicare”.
“La prima catena di trasmissione che hanno identificato in Germania è stata iniziata da una cinese in un ufficio, che ha contagiato dei colleghi – ha spiegato Rezza -. Se invece a noi arriva un tedesco con la febbre, durante il periodo influenzale, automaticamente era più difficile identificarlo” come positivo al coronavirus”.
Segnalibri