Pagina 6031 di 12420 PrimaPrima ... 503155315931598160216029603060316032603360416081613165317031 ... UltimaUltima
Risultati da 60,301 a 60,310 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #60301
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    E comunque gli indizi relativi alla scuola sono abbastanza forti e univoci, non tanto per quanto avviene dentro, quanto per l'impatto "sociale" delle riaperture scolastiche. Articolo un po' generico ma Battiston è uno che sa di cosa parla:

    Coronavirus, il fisico Battiston: "La curva dei contagi sale, gli indizi puntano verso la scuola" - Orizzonte Scuola Notizie


  2. #60302
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Non vedo perché buttarla sul nazionalismo, il problema è ben più vasto.
    Dipende dalle zone, sicuramente al nord delle Alpi non c’è la coscienza che c’è al sud delle Alpi sul virus.
    Il numero procapite in Svizzera è alto anche perché il bacino è piccolo.
    Io andrei oltre le valutazioni nazionali perché il virus è più modellato regionalmente, il dato medio nazionale è influenzato da più fattori. @burianbr dicevo che i confronti tra entità dimensionate diverse non quadrano perché non mi puoi paragonare una nazione come la Germania con i numeri di una nazione grande nemmeno quanto una regione della stessa Germania... è ovvio che anche una regione della stessa Germania fa numeri più alti del dato nazionale rispettivamente più basse nelle zone meno colpite.
    La Svizzera fino a poche settimane fa era in una buona situazione, ora è parecchio peggiorata, ma la stessa rapidità ci può essere anche in una regione di uno stato più grande, è quello il senso che intendevo.
    Sulle decisioni politiche @jack9 la questione non è nazionale ma internazionale, per me si è sbagliato già giugno nelle riaperture (decise a livello europeo), i singoli stati possono più o meno prendere determinate misure, ma non entro nel merito di giudicare. Non avrei fatto molto di diverso in Svizzera, esiste sempre il principio di proporzionalità e non posso mandare a ramengo tutto per un virus che gira o per fare la gara dei numeri con lo stato vicino. La faccenda dei numeri è assai più complessa, chi ci dice che non possa anche influire il clima per esempio? Nei paesi più freddi la gente tende a stare di più al chiuso, per esempio.
    Nessuno in Svizzera ha mai detto che bisognava abbassare la guardia.
    Bene o male le misure dei diversi stati sono le stesse ma ripetute in modo diverso, obbligo o non obbligo.

    Sono più utili mappe che contano il virus su scala regionale (se qualcuno le ha le posti) più che nazionale, e lì si riesce a scorgere la genesi del dato nazionale, ad esempio in Italia con i dati delle zone Occidentali che sono filo francesi.

    La Germania in effetti presentava numeri generalmente bassi, spicca il contrasto con la Repubblica Ceca come se il virus si fermasse al confine... ecco lì sì che potrei magari parlare di efficacia delle misure statali, ma non nell’Europa centro occidentale dove hai vari focolai, zone più o meno colpite anche tra varie nazioni diverse.
    Non entro nel merito del discorso, non ne ho nemmeno interesse, ma a Settembre la situazione svizzera era già critica per chi conoscesse un po' di matematica esponenziale, perchè con quei numeri (già molto alti per una nazione quale quella svizzera, che è pure al centro delle vie di comunicazione europee, altro fatto molto rischioso, non è mica la Calabria!) appena R0 fosse variato anche di poco, la situazione sarebbe degenerata molto rapidamente.
    Adesso la Svizzera fa numeri molto alti, ma la situazione è ancora stabile con TI che solo ora iniziano ad aumentare, ma avete già un bel carico (120 in TI per 8 milioni di persone non è poco per niente).

    Con questo, ripeto, non entro nel merito del discorso politico e delle strategie, e a dirti il vero non so nemmeno dire se con misure quali mascherine per tutti le cose sarebbero andate meglio in Svizzera, però il virus è stato presumibilmente importato dalla Francia (come in Italia) per pochi controlli ai confini.

    Anche se i confronti non si possono fare per bene come giustamente dici, si può analizzare la situazione per com'è e trarne delle tendenze e conseguenze partendo dalle caratteristiche di uno stato.
    E questo credo non lo si sia fatto in Svizzera come in Francia o Spagna a Settembre.

  3. #60303
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Campania? Lombardia? Piemonte?
    Qualcuno metta i dati

  4. #60304
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Mi sa che il tappo sia saltato anche da loro:
    Corona: 11.287 Neuinfektionen – Neuer Rekord in Deutschland - WELT
    Nuovi casi in rapporto alla popolazione negli ultimi 7g

    Cattura.JPG
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #60305
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Nuovi casi in rapporto alla popolazione negli ultimi 7g

    Cattura.JPG
    Guardacaso le zone a massima incidenza sono quelle meridionali (Baviera, Baden-Württemberg) e quelle occidentali (Ruhr, Bassa Sassonia) a dimostrazione che le guard-line saltano soprattutto nelle zone ad alta densità di popolazione.

  6. #60306
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Regioni con più contagi/tamponi

    Lombardia 4.125/35.715
    Piemonte 1.550/11.565
    Campania 1.541/12.001
    Veneto 1.325/14.440
    Lazio 1.251/21.575
    Toscana 1.145/11.495

  7. #60307
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ok, grazie, ma mi sapreste spiegare qualcosa di più sul placebo? conosco grossomodo la teoria dell'effetto, ma non capisco benissimo come inserirla in una sperimentazione di un vaccino.
    Ogni volta che si eseguono sperimentazioni si somministra a un gruppo un placebo (naturalmente chi lo assume non lo sa) e all'altro gruppo il vero farmaco in sperimentazione.
    Lo scopo è valutare se la risposta in chi ha ricevuto il farmaco sia migliore di quella in cui ha ricevuto il placebo. Ovviamente se peggiore o uguale significa che il farmaco non funziona, visto che all'altro hai venduto aria fritta

    Esiste un protocollo etico, per cui chi malato si sottopone a questi test non deve interrompere la terapia contro quella malattia che sta portando avanti.
    Ma in questo caso per il Covid non ci sono cure, e credo che il soggetto sia morto per miocardite probabilmente, o altrimenti sarebbe andato in TI. La miocardite spesso porta a morte fulminante e improvvisa. La sorella di una collega di mia madre che viveva al Nord, positiva e con solo del mal di testa, morì a Marzo in questo modo...

  8. #60308
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Provincia di Foggia se non ho letto male 47 casi ogni 10mila abitanti

  9. #60309
    Brezza leggera L'avatar di Boba Fett
    Data Registrazione
    22/11/08
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Guardacaso le zone a massima incidenza sono quelle meridionali (Baviera, Baden-Württemberg) e quelle occidentali (Ruhr, Bassa Sassonia) a dimostrazione che le guard-line saltano soprattutto nelle zone ad alta densità di popolazione.
    e anche vicine ai focolai di francia, benelux, rep ceca

  10. #60310
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    In effetti cambia poco.... i casi stanno salendo vertiginosamente anche dove le misure sono state più rigide (in Svizzera, o almeno nel Canton Vallese tipo la scorsa estate non c'era l'obbligo di mascherina al chiuso e quasi nessuno le metteva neanche nei negozi e supermercati, nemmeno il personale... c'era solo qualche raccomandazione sulle distanze da mantenere e un flacone di gel disinfettante all'entrata ma nient'altro.... qui in Italia invece era il contrario)... risultato? non cambia molto, i casi salgono vertiginosamente pure qua dove si è stati più attenti..... ma in realtà lo sappiamo tutti che i contagi avvengono in ambito informale e nessuno puo' obbligare la gente all'interno delle pareti domestiche ad utilizzare le mascherine con parenti e amici... tra l'altro... ipocrisia a parte, alzi la mano chi di voi utilizza le mascherine con amici e famigliari?... credo in pochi... si cerca di fare più attenzione magari con i parenti più anziani (o sentendoli solo al telefono o comunque mantenendo le distanze), ma per il resto difficilmente lo si fa... a parte poi che spesso (o sempre) con i parenti/amici si consumano i pasti, si beve qualcosa assieme, ecc
    Io li uso con amici e familiari, sì. Tranne genitori e fratelli.

    Sono queste piccole accortezze che fanno la differenza, poi non lamentiamoci, scusate.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •