innanzitutto grazie per la risposta sui sintomi, incrocio le dita. mal di testa e febbre non ne ho avuti, solo appunto sta infiammazione che però mi porto dietro sostanzialmente da inizio febbraio, quando ho fatto una forte sinusite con febbre. lì è stato il periodo in cui metà dei miei colleghi erano a casa, alcuni con tosse forte e febbre alta. ma non penso a sto punto sia il coronavirus, come pensavo due settimane fa, perché altrimenti tra nonni di tutti qualcuno se ne sarebbe andato, al momento ancora nessuno... speriamo, perché se anche tra i miei colleghi non ci sono infetti, la possibilità che io non lo sia aumenta di molto. e se nessuno, su 70 che siamo, ha conseguenze dirette e indirette (appunto parentela più anziana) direi che, visto dove siamo, sia una botta di culo disarmante.
capitolo Germania: continueranno a far finta di nulla e intanto scremano. così come hanno letteralmente scelto i profughi siriani (700k) solo con diploma superiore (o laurea) e abili nelle lavorazioni meccaniche, adesso fanno altri tipi di scelte. secondo me è così, spero di essere libero di dirlo.
Si vis pacem, para bellum.
ci sarà poco da ridere, proprio a cavallo della fine del decreto ultimo. è risaputo a tutti gli esperti e non che i picchi influenzali coincidono spesso coi picchi di freddo stagionale, o sono subito dopo. E questo virus si regola come gli altri, da questo punto di vista, quindi sarebbe veramente una cosa non positiva. Se però siamo tutti a casa fino al 3 aprile, ce la godremo dalla finestra o, per i più fortunati, dal giardino di casa.
Si vis pacem, para bellum.
ragazzi, video di un mio amico di parcheggio PIENO all'Euronics, che è aperto perché rivenditore di elettrodomestici. C'è il delirioio boh, non capisco
Si vis pacem, para bellum.
oggi sarà una giornata di record giornalieri in molti paesi europe
in alcuni lo è già con i dati parziali
UK +130
precedente massimo ieri di +77
io invece capisco eccome
questa è la realtà che abbiamo costruito sul superfluo che diventa indispensabile in funzione di un turbine di spesa continuo e inarrestabile
e una volta che diventa un substrato sociale ben sedimentato e continuamente alimentato anche solo dal bombardamento di spot e dai modelli mediatici il risultato è servito
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
5 nuovi decessi e totale positivi a 580 in Piemonte. Tra i decessi anche una signora torinese di 59 anni, non viene specificato se avesse malattie pregresse oppure no
Comunque riguardavo i dati regionali, mi sembra che la Lombardia 3gg ha fatto +1280 e invece tra ieri l'altro e ieri 850 di media giornaliera...in ottica rallentamento della crescita non butterei via il segnale..![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri