"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ho fatto un giro sabato sera, nella mia ultima uscita "libera" prima che la situazione precipitasse, e già in centro non c'era quasi nessuno, ai fori imperiali verso le 11 poche decine di persone quando di solito e' sempre strapieno, di turisti ma non solo. Quindi già sabato quasi tutti i romani erano in casa.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Ho parlato con una mia amica che sta facendo l’erasmus a Santander in Spagna. Da loro mi dice che è come se non stesse accadendo nulla, sui tg dice che continuano a elogiare l’Italia ma loro continuano ad appendersi sugli allori. La sua università è ancora aperta ma chiaramente lei è molto preoccupata, sta minimizzando ogni uscita in risposta a ciò che sta accadendo.
pazzesco ragazzi
Progetto fantasioso…
Paese di 27.000 abitanti, per ora nessun caso accertato, qualcosina in alcuni paese limitrofi.
la gente però sembra rispondere bene, i negozi non essenziali stavano già chiudendo da ieri, senza il nuovo decreto, anzi sul sito del comune quelli aperti comunicano orari di apertura e servizi offerti, in modo che la gente non deve uscire per capire chi è aperto e chi no, oppure se fanno consegne a casa oppure no.
Al momento mi sembra che meglio di così non possa andare.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
La giusta dimensione dei problemi è la vita.
Spero che quest'esperienza in cui tutti temono di morire insegni qualcosa, e la smettano di lamentarsi del clima che cambia quando alla fine per noi non cambia niente rispetto a decenni fa, se non che fa più caldo. E si inizi a rimboccarsi le maniche seriamente per adattarci al cambiamento e per contrastarlo.
Comunque tutta questa storia del Covid ci insegna che nessuno è disposto a modificare le proprie abitudini finchè la bomba non ti esplode in faccia.
Ultima modifica di burian br; 12/03/2020 alle 15:20
Qui paese deserto proprio in concomitanza con il primo giorno di primavera, e il primo giorno over 21 gradi. Bene, vuol dire che il messaggio è stato recepito, anche perché la polizia municipale lavora bene e non guarda in faccia a nessuno. Ad ora di pranzo si sentono gli stessi rumori che si sentirebbero a mezzanotte, cioè quasi zero (ed abito in un quartiere popoloso semicentrale).
Segnalibri