Pagina 6591 di 12420 PrimaPrima ... 559160916491654165816589659065916592659366016641669170917591 ... UltimaUltima
Risultati da 65,901 a 65,910 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #65901
    Calma di vento L'avatar di Matėlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Localitą
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Percentuale di positivitą sui casi testati in data odierna.

    Valle d'Aosta 73,30%
    P.A. Trento 42,86%
    Veneto 36,19%
    Liguria 35,13%
    P.A. Bolzano 34,39%
    Lombardia 33,39%
    Piemonte 32,59%
    Marche 28,80%
    Friuli-Venezia Giulia 27,25%
    Campania 23,93%
    Umbria 23,64%
    Toscana 22,99%
    Abruzzo 22,78%
    Puglia 22,45%
    Emilia-Romagna 21,04%
    Sicilia 18,07%
    Basilicata 13,80%
    Lazio 10,72%
    Sardegna 10,33%
    Calabria 9,14%
    Molise 3,59%

  2. #65902
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Localitą
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Paradossalmente, invece, io sui centri commerciali sarei tranquillo perchč molto grandi e spaziosi. Un po' come le chiese che infatti per me sono a bassissimi rischio.

    L'unica differenza non da poco č che in chiesa si č "disciplinati" e ordinati (oltre che nettamente meno frequentate), mentre nei centri commerciali no e si rischia di creare assembramenti dentro i negozi. Ma forse con delle misure restrittive come contingentamento e ordine si potrebbe ovviare.

    Ci sono casi di contagio nei centri commerciali in cui si siano rispettate queste regole? E quanti sono?

    Si sarebbe dovuto raccogliere questi dati, chissą se qualcuno lo ha fatto.
    Credo di no e secondo me č praticamente impossibile riuscirci... nel senso che sono comunque luoghi in cui si trascorre relativamente molto poco del proprio tempo, per cui dal momento che la ricostruzione della catena del contagio č in gran parte aneddotica, o siamo di fronte a una circostanza veramente peculiare (es. "Alla cassa del supermercato ero vicinissimo a un tizio che tossiva continuamente") oppure verrą difficilmente ricordata dalla persona contagiata...

  3. #65903
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Localitą
    Brindisi
    Etą
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Credo di no e secondo me č praticamente impossibile riuscirci... nel senso che sono comunque luoghi in cui si trascorre relativamente molto poco del proprio tempo, per cui dal momento che la ricostruzione della catena del contagio č in gran parte aneddotica, o siamo di fronte a una circostanza veramente peculiare (es. "Alla cassa del supermercato ero vicinissimo a un tizio che tossiva continuamente") oppure verrą difficilmente ricordata dalla persona contagiata...
    Perņ, al tempo stesso, l'inesistenza di focolai nei centri commerciali potrebbe lasciar suggerire che non sono luogo di trasmissione ideale, forse proprio per i grandi volumi che consentono una certa circolazione "autonoma" delle correnti d'aria. Lo stesso nelle chiese.

    Pensavo a qualcosa del genere

  4. #65904
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Localitą
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matėlmaire Visualizza Messaggio
    Percentuale di positivitą sui casi testati in data odierna.

    Valle d'Aosta 73,30%
    P.A. Trento 42,86%
    Veneto 36,19%
    Liguria 35,13%
    P.A. Bolzano 34,39%
    Lombardia 33,39%
    Piemonte 32,59%
    Marche 28,80%
    Friuli-Venezia Giulia 27,25%
    Campania 23,93%
    Umbria 23,64%
    Toscana 22,99%
    Abruzzo 22,78%
    Puglia 22,45%
    Emilia-Romagna 21,04%
    Sicilia 18,07%
    Basilicata 13,80%
    Lazio 10,72%
    Sardegna 10,33%
    Calabria 9,14%
    Molise 3,59%
    Ci sono regioni in cui ormai si testano solo pazienti sintomatici e altre in cui si testano solo sintomatici che abbiano la richiesta del medico di base o che arrivino al pronto soccorso... purtroppo continua a mancare un'uniformitą di criterio...

  5. #65905
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Localitą
    San Mauro (To)
    Etą
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Mario85 Visualizza Messaggio
    Qualche anima pia che puņ dire l'autocertificazione quando serve nelle zone arancioni?
    Dovrebbe servire nel periodo del coprifuoco.

  6. #65906
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Localitą
    Brindisi
    Etą
    30
    Messaggi
    26,132
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    E ora voglio vedere se qualcuno sarą capace di giustificare questa scelta, dato che nelle zone rosse quasi ogni possibile attivitą o luogo pubblico verrą chiuso....ma le chiese sono sicure, sicuramente pił di un negozietto con gli ingressi contingentati
    Secondo me sģ, e lo sono anche i centri commerciali.
    I negozietti lo sono purchč consentano il circolo dell'aria e contingentino le entrate. Essendo pił piccoli di volume, infatti, si crea un ambiente con ristagno di aerosol ad alte concentrazioni.

  7. #65907
    Calma di vento L'avatar di Matėlmaire
    Data Registrazione
    14/03/20
    Localitą
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    43
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ci sono regioni in cui ormai si testano solo pazienti sintomatici e altre in cui si testano solo sintomatici che abbiano la richiesta del medico di base o che arrivino al pronto soccorso... purtroppo continua a mancare un'uniformitą di criterio...
    Direi proprio di sģ, ci sono delle percentuali spaventose almeno fino alla P.A. di Bolzano.

  8. #65908
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Localitą
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Matėlmaire Visualizza Messaggio
    Direi proprio di sģ, ci sono delle percentuali spaventose almeno fino alla P.A. di Bolzano.
    Colpisce in modo particolare il dato del Veneto, perché mostra un netto cambio di strategia rispetto a quanto avvenuto in primavera.

  9. #65909
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Localitą
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Intanto parrebbe che la mobilitą sui mezzi di trasporti e nei luoghi di lavoro in Svezia in questo momento sia addirittura inferiore che in Italia e in calo pił rapido:
    https://www.gstatic.com/covid19/mobi..._Report_en.pdf
    https://www.gstatic.com/covid19/mobility/2020-10-30_IT_Mobility_Report_it.pdf


    Comunque non č istinto di conservazione, č che le direttive generali ci sono e le singole comunitą locali stanno prendendo in molti casi misure pił restrittive.
    Evidentemente hanno un modo "sano" di interpretare il decentramento amministrativo... da noi si pretende decentramento economico e de-responsabilizzazione normativa e le due cose non possono chiaramente andare assieme...

  10. #65910
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Localitą
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Perņ, al tempo stesso, l'inesistenza di focolai nei centri commerciali potrebbe lasciar suggerire che non sono luogo di trasmissione ideale, forse proprio per i grandi volumi che consentono una certa circolazione "autonoma" delle correnti d'aria. Lo stesso nelle chiese.

    Pensavo a qualcosa del genere
    Oddio, nelle chiese, intese come edifici di culto non saprei, ma di certo alcuni grossi focolai italiani, a partire da quello di Ariano Irpino in marzo, sono legati a cerimonie liturgiche.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •